Fondo perduto, affitti e bollette| Cosa ci sarà nel decreto - Live Sicilia

Fondo perduto, affitti e bollette| Cosa ci sarà nel decreto

Commenti

    Anche per gli studi notarili?

    Ho letto le proposte ed in parte sono condivisibili, però è necessario che siano erogati il più veloce possibile e percepiti da chi veramente ha necessità, per fare ciò è necessario approvare dei criteri valutativi veloci e immediati, baipassando le regole attuali, come è stato fatto per i 600€, anche se sbagliato erogarli a tutti anche ai milionari, come purtroppo è successo. Siccome è di emergenza e per dare liquidità a chi non c’è l’ha, non si deve guardare l’ISEE, poiché si riferisce ai redditi percepiti nel 2018, quindi il non senso, se si riferisce all’emergenza. Quindi il criterio veloce potrebbe essere per erogare quanto stabilito , chi ha una certa soglia di deposito in banca e/o in altro istituto finanziario, questo criterio è velocissimo da verificare perché già i vari uffici tributari e non hanno accesso ai conti correnti dei cittadini, da una risposta immediata e mirata a chi si trova in una situazione di disaggio e/o povertà . Ciò evita anche la lungaggine della erogazione della cassa integrazione in deroga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI