PALERMO – Erano in parte in cattivo stato, messi a disposizione della clientela sui banchi per strada. Sono stati sequestrati più di 2500 chili di frutta e verdura nella zona della Bandita a Palermo. Ad entrare in azione i carabinieri della stazione Acqua dei Corsari e la polizia municipale che hanno passato al setaccio le postazioni dei venditori ambulanti.
Il provvedimento è scattato nell’ambito dei controlli anti abusivismo nel capoluogo siciliano. Più di 1600 chili sono stati donati in beneficenza, 900 chili sono invece stati distrutti perché non commestibili. Per il venditore, G.M di 35 anni, è invece scattata la denuncia per occupazione suolo pubblico, abusi edilizi e commercio di alimenti in cattivo stato di conservazione.
È inoltre stata smantellata e rimossa la struttura abusiva composta da due ampi gazebo affissi al suolo in forma permanente. Rimossi anche un manufatto di legno che poggiava su un albero di Natale alto una decina di metri, tre ombrelloni e cinque rastrelliere.
Ottimo si erano impadroniti di tutto il marciapiede , ora dovrebbero andare in quello più avanti che anche lui si è impadronito di tutto il marciapiede e della sede stradale!
Ottima iniziativa delle forze dell’Ordine congiunte. Finalmente il nuovo Comandante dei Carabinieri di Acqua dei Corsari sta facendo notare la Sua presenza Istituzionale come garante della legalità, congiutamente alla Polizia Municipale di Palermo. Mi permetto di segnalare pubblicamente anche gli innumerevoli abusivi della domanica in via Giuseppe di Vittorio, che senza autorizzazione alcuna chiudono indisturbati una arteria stadale importante della città. sarebbe ora di restituire questa strada ai cittadini evitando cosi il proliferare di attività criminali.