PALERMO – L’europarlamentare Dino Giarrusso, convertito lungo la via di Damasco, aderisce al Partito Democratico. L’annuncio è arrivato dal palco della convention milanese a sostegno della candidatura di Stefano Bonaccini e, neanche a dirlo, ha scatenato un vespaio di polemiche.
L’ex pentastellato, poi alleato per un breve tratto di strada con Cateno De Luca, è stato accolto con particolare freddezza e qualche stoccata (vedi Nardella e Fassino) da diversi dirigenti dem e militanti, complici le numerose bordate lanciate dalla ex iena nel corso degli anni all’indirizzo del Pd.
Sui social impazzano i commenti al vetriolo dei militanti dem e c’è chi, tra i big sponsor di Elly Schlein, coglie la palla la balzo e bastona Giarrusso. Uno su tutti il vice segretario Giuseppe Provenzano. “Meno male che si doveva andare in cerca di elettori perduti. Lo dico senza polemica. Magari Bonaccini è consigliato male, ma faccio notare che Dino Giarrusso, al di là di tutto, alle ultime elezioni in Sicilia era candidato non solo contro il Pd, ma con Cateno De Luca” tuona l’ex Ministro (in realtà il sodalizio tra l’ex sindaco di Messina e Giarrusso si spezza poco prima delle elezioni).
E in Sicilia? Qui al momento tutto tace e nessuno si sbottona più di tanto. I deputati Nello Dipasquale e Mario Giambona dicono di sposare a pieno le parole di Stefano Bonaccini (loro candidato alla segreteria) sull’ex iena. “Siamo un partito aperto a chiunque. E se Dino Giarrusso vorrà entrare e iscriversi, prima chieda scusa a chi ha ferito in passato e dimostri di accettare le regole e il percorso di questo partito”, ha detto il presidente della regione Emilia Romagna. A farsi sentire forte e chiaro è Sergio Lima, membro della segreteria regionale del partito.
Non è una vicenda personale che si risolve con scuse o abiure. Il punto è politico. Il processo di rigenerazione del partito democratico ha bisogno di uomini, donne e di idee. non di operazioni che sembrano servire più a garantire carriere personali che a costruire spazi aperti. In questi mesi non ci è sembrato di sentire il deputato Giarrusso avanzare proposte o lavorare per costruire momenti di confronto. Siamo ancora al suo sostegno alla candidatura di Cateno De Luca. Queste operazioni rischiano di inquinare un processo vero e profondo quanto necessario”, spiega Lima a LiveSicilia.
Al momento, per altro, non risulta nessuna richiesta di tesseramento a livello siciliano quando mancano meno di 24 ore al termine delle iscrizioni. Poi si vedrà.
io avrei votato Peppe Provenzano
Mi sembrano uno peggio dell altro. Anche uno più incapace delll altro. Tranne un paio che non so nemmeno chi sono e che rappresentano. Uno qualsiasi di questi e sarà disastro.
Spero vinca Orlando . Ha fatto così bene al comune. Non dobbiamo perdere una risorsa vosi importante . Speriamo dolo che lui ci stia ahahah
TUTTI MENO MUSUMECI
Francamente non voterei nessuno dei nomi proposti, occorrono facce nuove e competenti e non ne vedo
CATENO DE LUCA!!
Voto Stancanelli
Li conosco tutti….. senza dubbio Stancanelli.
Pier Luigi Bersani
Ma che è, nà barzelletta… ahahahaha
Il gatto mammone
Da dipendente dopo averlo visto all’opera per tanti anni a palazzo delle Aquile non avrei alcun dubbio a votare presidente della Regione Leoluca Orlando in quanto sono sicuro che anche a palazzo d’Orleans lavorerebbe con lo stesso impegno. E se talvolta ha commesso degli errori è solo perchè ha voluto strafare per il grande amore verso la città.
Mattarella
Musumeci for ever
Voto musumeci
ABRAMOOOOO!!! È di un’altra generazione, ha fatto approvare all’unanimità la legge sulla povertà e ha una dialettica superiore a tutti per forma e contenuti. Inoltre ha Dio dalla sua parte…
Perchè non c’è Peppe Provenzano?
voterei solo Stancanelli uomo per bene !!! il resto…
Non ho alcun dubbio, LEOLUCA ORLANDO. L’esperienza di un grande Sindaco di una grande città per guidare una grande Regione.
Se i candidati fossero quelli nelle foto mi rispiarmierei di andare a votare…….
Cateno De luca Vincitore
Il presidente nello Musumeci per me e il massimo voglio i bis io lo votato
Per me Nello Musumeci il.preoddntr che ha cambiato in meglio la Sicilia
Per me Nello Musumeci che ha fatto ripartire l edilizia vi ha dato le autostrade del Sud Est fino a Modica
Ahahahahah, siti pessi.
Micciché
Ho votato Nuccio Di Paola l’unico che ha contrastato veramente in questi 5 anni Musumeci. E’ l’unico volto nuovo della politica siciliana e lo ha scelto pure Conte
Fatta eccezione per un paio di nominativi il resto li avete presi dalla graduatoria degli inguardabili. Povera Italia
In realtà potrebbe anche presentarsi uno scenario simile con 4 candidati forti e contendibili:
Bernardo Mattarella per modello draghi in salsa siciliana (dal Pd ai centristi, dai renziani a forza italia, dai calendiani all’udc, dai boniani alla nuova dc, dall’mpa fino all’area di di maio). In questo scenario Miccichè resterebbe presidente dell’Ars.
Claudio Fava per coalizione alternativa tra sinistra, civici e cinquestelle (senza di maio).
Musumeci per coalizione di destra tra fratelli d’italia e diventerà bellissima.
Cateno de Luca (sua lista e forse anche la lega, che però potrebbe pure appoggiare o Bernardo Mattarella o Musumeci).
E che ci vuole ad allertare le truppe cammellate e falsare il risultato. una decina di minuti!
Congratulazioni a Cateno De luca futuro Sindaco dei SICILIANI un caloroso abbraccio saluti
Tutti tranne Micciche e De Luca. Ma scherziamo?