CATANIA – Spargere i semi dellโimprenditorialitร tra le giovani generazioni. Eโ anche questo lo spirito del Pmi Day, la giornata nazionale della Piccola e media impresa promossa da Piccola industria di Confindustria che ha celebrato oggi anche a Catania lโottava edizione. Per lโoccasione, 70 studenti degli istituti scolastici “G. Galilei”, “M. Cutelli”, “S. Cannizzaro” di Catania e “G. Ferraris” di Acireale hanno avuto lโopportunitร di entrare nel cuore dello stabilimento produttivo della Cavagrande Spa, azienda di imbottigliamento di acque minerali del gruppo Mangiatorella con sede a Belpasso.
Erano presenti il vice presidente vicario di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, insieme a Rosario Amaru’, vice presidente della Piccola industria di Confindustria e vice presidente di Sicindustria, Salvo Gangi, vice presidente del Comitato Piccola industria di Confindustria Catania, Gianluca Costanzo, referente “Education” dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, Pietro Federico, amministratore delegato del gruppo Mangiatorella e Gaetano Marziano, funzionario dell’ufficio scolastico provinciale di Catania.
โIn questa giornata – ha detto Antonello Biriaco – siamo particolarmente felici di aprire le porte delle nostre aziende ai giovani perchรฉ possiamo raccontare dal vivo le nostre esperienze, facendo ben comprendere quanta passione, impegno e sacrificio animano il lavoro di ogni imprenditore e della sua squadra di collaboratori. Lโindustria รจ il motore dello sviluppo ed รจ fondamentale spiegare alle nuove generazioni il ruolo dellโimpresa nella societร e il contributo che questa apporta alla crescita economica e al benessere socialeโ.
“Sul fronte della formazione abbiamo un grande divario da colmare – ha dichiarato Rosario Amarรน – perchรฉ le imprese richiedono professionalitร e competenze adeguate alle sfide di industria 4.0. Con il Pmi Day vogliamo dare un’iniezione di fiducia ai giovani aiutandoli a trovare un’alternativa valida al loro futuro nel mondo del produttivo. Oggi disponiamo di strumenti importanti come l’alternanza scuola – lavoro e l’apprendistato, che sono le chiavi giuste per far emergere e coltivare quei talenti di cui l’impresa ha bisogno”.
“Abbiamo accolto con piacere l’invito ad aderire nuovamente al Pmi Day, evento che vede coinvolta giร da alcuni anni la nostra Cavagrande Spa – ha affermato Pietro Federico-. La nostra sfida รจ la continua ricerca di innovazione tecnologica. Oggi, grazie alla realizzazione di impianti fotovoltaici in grado di alimentare gli stabilimenti produttivi, diamo anche il nostro piccolo ma concreto contributo all’ambiente. Per raggiungere risultati di successo รจ fondamentale rivolgere una costante attenzione alle esigenze dei consumatori che chiedono qualitร , trasparenza e corretta informazione sui prodotti”.
Commenti