Il concorso Themis |in tour nelle scuole - Live Sicilia

Il concorso Themis |in tour nelle scuole

I racconti di tre nonne per fare "un tuffo nel passato".

Bronte – Nonna Maria, nonna Nunzia e nonna Peppina, nonne per otto giorni di centinaia di nipoti. Con loro il Premio Themis ha iniziato e concluso il suo consueto tour informativo nelle scuole medie inferiori e superiori di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo. Come ogni anno, l’Associazione Culturale Orizzonti Liberi ha infatti trovato il supporto dei presidi, che non si sono rifiutati di aprire le porte dei propri istituti a un concorso di poesia, racconto breve e saggio storico inediti che, giunto alla sua quinta edizione, ormai da quattro li coinvolge insieme a tutta la Sicilia e al territorio nazionale.

E così i ragazzi si sono ritrovati catapultati negli anni della guerra, in quelli del dopoguerra e via via, di anno in anno, fino a ritornare ai giorni nostri. Rapiti dai racconti delle nonne, che con emozione hanno ricordato il difficile periodo bellico, la povertà che ne è seguita, ma anche i giochi spensierati, i primi amori, i pomeriggi con gli amici, i venditori ambulanti che “passavano per strada, sacca sulla spalla, e barattavano le merci più diverse. Perché mica si viveva come si vive oggi”, i ragazzi hanno potuto fare quel “tuffo nel passato” che il bando richiede per partecipare al premio. Spiegati i termini del concorso, protagonista delle assemblee è stato infatti l’incontro dei ragazzi con modi di vivere che non gli appartengono più ma che hanno ancora la fortuna di poter sentire dalla viva voce di chi quel passato lo ha vissuto e con amarezza dice di non raccontarlo “poi molto, perché i miei nipoti non mi chiedono mai niente. Stanno sempre con quel coso lì. Come si chiama? Il tablet”. A testimonianza della necessità di raccontare, ascoltare e preservare una memoria storica da non dimenticare.

Prossimo appuntamento, in vista dell’imminente scadenza del bando (24 marzo), l’attesa conferenza stampa per scoprire i nomi dei giurati. Ad oggi nota infatti solo la partecipazione in giuria di LiveSicilia Catania, che decreterà il nome dell’autore che si aggiudicherà la pubblicazione di una propria opera inedita. Assoluta new entry di quest’anno che sta riscuotendo l’interesse dei molti aspiranti scrittori siciliani.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI