Il corteo anti G7 a Giardini Naxos | Il sindaco: "E' pericoloso" - Live Sicilia

Il corteo anti G7 a Giardini Naxos | Il sindaco: “E’ pericoloso”

Nello Lo Turco chiede un cambio di itinerario. Nella foto Taormina, sede del G7

Lettera a Gentiloni
di
0 Commenti Condividi

GIARDINI NAXOS (MESSINA) – Evitare che il corteo ‘No G7’ annunciato per il prossimo 27 maggio possa attraversare il lungomare di Giardini Naxos, per un possibile “grave pregiudizio” per il commercio della zona e per l’incolumità fisica di negozianti, operatori turistici e residenti. Lo ha chiesto il sindaco della città della riviera ionica, Nello Lo Turco, in una lettera inviata al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell’Interno e al Prefetto e Questore di Messina.

Inatnto, quattro associazioni di commercianti di Giardini Naxos hanno reso noto di avere comunicato al Prefetto e al Questore di Messina di avere proclamato lo stato di agitazione per il possibile passaggio del corteo ‘No G7’ sul lungomare della città ionica il prossimo 27 maggio. Tra le proteste annunciate dai commercianti anche la possibilità di un eventuale blocco sulla stradale statale 114, dove mercoledì è previsto che passi la tappa Pedara-Messina del Giro d’Italia.


0 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Sarei curioso di chiedere al sindaco di taormina per quale motivo sia importante fare il g7 in sicilia, quali vantaggi porta?
    La sicilia e taormina non hanno certo problemi di scarsa visibilità, quindi non capisco tutto questo entusiasmo nell’ospitare il g7.

    Non occorre scomodare il sindaco di Taormina per rispondere alla domanda che poni e soddisfare così la tua cuoriosità. La prima delle ragioni per cui esser soddisfatti consiste nel prestigio internazionale di ospitare il summit su cui ogni anno sono puntati gli occhi del mondo; la seconda sono i cospicui investimenti che verranno stanziati e che consentiranno di migliorare tante cose, a Taormina e nei dintorni. Firenze avrebbe tanto voluto ospitare il G7 del 2017 e aveva chiesto 200 milioni di euro; nel caso in cui la scelta fosse caduta su Lampedusa, sarebbero bastati 50 milioni. A Taormina occorrono “solo” 20 milioni, una cifra che, comunque, nel caso in cui per il summit del 2017 fosse stata scelta un’altra città, non sarebbero mai arrivati nella Perla dello Ionio. Non mi pare poco. Io sono molto contento del fatto che Taormina ospiterà il G7.

    Certo che pur di parlar male della Sicilia e dei suoi governanti si scrive di tutto anche il ridicolo…. Si faranno opere per 200milioni che resteranno a taormina(questo era il budget per firenze che doveva ospitare il g7 al posto di taormina),per una settimana TUTTO IL MONDO parlerà di Taormina e della Sicilia non per fatti di mafia e qualcuno perde tempo a criticare.
    O stupidi o in malafede!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *