PALERMO – Nel Palermo che ritrova gol e vittoria arriva anche una conferma: i rosa non hanno smarrito una delle principali peculiaritร del proprio disegno tattico, ovvero il gioco corale. Il gruppo di Iachini, nonostante lรฌ davanti si basi sulle individualitร di Vazquez e Dybala, continua a trovare la propria forza nel gioco di squadra, elemento confermato anche dai numeri. Proprio le due punte di diamante si sono mostrate abili non solo a finalizzare il gioco, ma a compiere un lavoro di rifinitura a dir poco perfetto. Pali e traverse gli negheranno lo scettro di migliore coppia gol del campionato, ma quello di migliori assistmen della Serie A รจ senza dubbio loro, a conferma di quanto la loro classe sia messa a disposizione dellโintera squadra.
Nove assist vincenti per Vazquez, sette per Dybala, rispettivamente primo e secondo in tutto il campionato. Un altruismo che giocoforza si รจ concretizzato grazie allโintesa a dir poco perfetta tra i due, tantโรจ che spesso e volentieri gli assist di uno sono stati finalizzati dallโaltro. Questo perรฒ non vuol dire che gli altri compagni non ne abbiano beneficiato. ร proprio lโultima partita giocata ad Udine quella da prendere ad esempio: nessun gol di Vazquez e Dybala, ma due assist vincenti di questโultimo per le reti di Lazaar e Rigoni. Ancor piรน importante รจ sottolineare come queste due reti siano nate da situazioni giร note nello scacchiere tattico rosanero, ovvero il tiro da fuori del marocchino e gli inserimenti senza palla dellโex Chievo. Un Palermo che dopo un anno e mezzo con Iachini dimostra di saper giocare a memoria con tutte le sue componenti.
E la coppia dโoro Vazquez-Dybala, nella speciale classifica degli assist, รจ in fuga da tutti gli altri inseguitori. Se Vazquez da solo รจ giร a due assist di vantaggio dal gruppetto a quota sette, il duo formato con Dybala รจ praticamente irraggiungibile da chi staziona dietro. I sedici assist vincenti confezionati dagli attaccanti del Palermo contro i tredici di Candreva e Felipe Anderson, gioielli della Lazio seconda in classifica, o i dodici di Hamsik-Higuain e Tevez-Marchisio. Una classifica che vede presente anche un altro giocatore del Palermo, ovvero Edgar Barreto, lโincaricato alle verticalizzazioni – soprattutto in assenza di Maresca – per innescare i danzatori di tango negli ultimi sedici metri.
Per gioco di squadra, dunque, il Palermo รจ tra le migliori squadre dโItalia. Le 266 occasioni da rete create in campionato non sono un gran bel bottino, soprattutto in proporzione a quelle concretizzate, ma quel che conta รจ vedere come sono state create. Ventinove assist vincenti su quarantadue reti segnate, il 69% dei gol realizzati dal Palermo nasce da un assist e non da azione personale. Su base percentuale, i rosa sono la settima squadra della massima serie per reti โispirateโ da altri compagni, davanti persino alla Juventus, e quinta prendendo in esame soltanto le squadre con quaranta o piรน reti segnate finora. Per assist vincenti complessivi, infine, i ragazzi di Iachini sono sesti tra le squadre della Serie A. Una posizione di รฉlite per una neopromossa alla ricerca di unโintesa sempre maggiore. E se i numeri individuali sembrano rafforzare la convinzione di un Palermo dipendente da Dybala e Vazquez, quelli complessivi fanno capire che i meccanismi di squadra sono ormai rodati per tutti gli elementi.
Ogni medaglia ha il suo rovescio – L’articolista descrive bene le qualitร dei due argentini, ma il problema si porrร dal momento in cui questi due argentini non faranno piรน parte della brigata rosa/nero- Quindi Zamparini dovrร preoccuparsi di sostituirli adeguatamente altrimenti saranno dolorini-