Il referendum sui parlamentari|e quella mossa contro il governo - Live Sicilia

Il referendum sui parlamentari|e quella mossa contro il governo

Commenti

    sono daccordo con il SI meno rappresentanza, ma che dire che quando con il Governo Berlusconi ha fatto cappotto, PRATICAMENTE 90 deputati eletti, che rappresentanza abbiamo avuto nel governo italiano praticamente MENO DI ZERO, con quei numeri la Sicilia doveva fare un balzo in avanti, non rimanere dov’era se non peggio, quindi 90 deputati, o 48 PURTROPPO il risultato non cambia, sempre ZERO SONO, quindi meglio averne meno, essere rappresentati dal NULLA è meglio avere MENO NULLA!!!! **-SI-** FOREVER e non mi frega niente dei GRILLINI, anzi questi li spedirei a casa subito, sono praticamente INUTILI, lo stiamo vedendo tutti, comanda il PD e basta, quindi a che pro pagare i GRILLINI che non giovano a nulla, quindi SI meno Onorevoli e speriamo che si azzeri alle prossime elezioni il MOVIMENTO!!!

    avete presente la Classifica delle squadre nel campionato di calcio, ebbene qua è lo stesso con la diminuizione dei parlamentari Ovviamente non saranno eletti coloro che hanno meno voti, quindi non centra niente la rappresentanza o meno centra semmai l’apporto dei voti che possano arrivare al partito, ad esempio IO sono ultimo in classifica dunque nel prossimo “campionato” ho molte probabilità di non essere in Serie A, visto che con il NO adesso sono in Zona Cesarini, se invece vince il SI, sono fuori dal campionato, il costo di questi deputati è pari ad un caffe’ al giorno, cosi’ dicono, Ma io li butto a mare questi soldi, ma non voglio darli ai politici, Poi guardate la giravolta della MELONI, ***con il No vanno a casa*** non è vero niente non vanno a casa, questo governo è TUTTO ma non fesso, non conviene ai 5 Stelle tireranno il massimo possibile di sfruttare un occasione irripetibile, PER intanto questo cavallo loro di battaglia in poche parole gli si è rivoltato contro, neanche i promotori del SI vogliono che questo referendum abbia un esito FAVOREVOLE, quindi vogliamo mandarli a casa??, approfittiamone e togliamocene da torno un centinaio, E’ UN OCCASIONE CHE GLI ITALIANI NON DEVONO FARSI SFUGGIRE, toglierci un bel po’ di deputati e qui non c’è un colore politico, destra o sinistra, il taglio inciderà su tutti i partiti, FACCIAMOLO!! diamogliele di santa ragione alle URNE.

    lo sapevate che ***Una consultazione online per decidere le ecotasse, con trecentoventisette persone che hanno stabilito, tramite il sito del ministero dell’Ambiente, che è giusto fare pagare di più il gasolio.*** E’ una tappa della delegittimazione del Parlamento, quindi con 327 persone di cui la maggioranza di queste ha espreso l’opinione di aumentare le tasse sul gasolio, a breve ci saranno ulteriori oneri aggiuntivi, a questo punto mi chiedo se 327 persone decidono per tutti noi, che senso ha avere tutti quei politici? che senso ha andare a votare? quindi MENO POLITICI, visto che siamo rappresentati solo da Opportunisti.

    Ricordo a lei ed all’autore di questo articolo la legge elettorale del 17 maggio 1928.
    A proposito di quanto dice l’articolista: “molto peggio: la consegna del Paese alla destra estrema”.
    Annamo bene…

    Dimenticavo: legge elettorale del 17 maggio 1928 dell’anno VI dell’E.F.

    Votare no non significa dare una spallata al Governo ma bloccare la demagogia e l’antipolitica del partito dei 5s vera rovina d’italia, abbattere i costi semplice. portare lo stipendio a 5.000 e eliminmare i privilegi L’OBIETTIVO SI RAGGIUNGE LO STESSO

    Il governo non c’entra. Sì vota no perché una riforma costituzionale non si fa solo lasciando maneggiare le forbici a semi analfabeti un po’ troppo agitati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ormai è una gara a chi fa più tragedie, sui giornali e tra soggetti istituzionali. La Sicilia sta attraversando una delle dure fasi siccitose che, periodicamente, la colpiscono. L' ultima volta fu nel 2002. Prima ancora il 90, il 66...Mio nonno, i cui genitori avevano una fattoria, mi raccontava di come certe volte in estate (parliamo degli anni 30) causa mancanza di acqua dovevano ammazzare parte dei loro animali . La politica sicula ha mancato di lungimiranza (novità) non approntando gli interventi necessari a dotare la regione di infrastrutture e risorse utili ad affrontare queste siccità periodiche. Ora bisogna solo aspettare che l' acqua ritorni a piovere, e non avverrà certo di estate.

L'OSS "supporta e assiste la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale, nella vestizione, nella mobilità e nell'assunzione dei cibi; si adopera per mantenere le capacità motorie dell'assistito e per fargli assumere posture corrette; realizza attività di animazione e socializzazione". Quindi scrivi benissimo carissimo Eusebio quando scrivi "come diavolo si chiama" perché è un problema di cultura generale nella popolazione siciliana e non solo, nel non sapere cosa sia e quale mansione importante ricopre l'OSS oggi nella nostra sanità pubblica siciliana e del sud arretrata. La figura dell'OSS nasce nel 2001 e solo pochi anni fa incomincia ad approdare con pochissimi unità (esempio 1 OSS :100 altre figure professionali operanti nei reparti, tanto per rendere l'idea di come era combinata e arretrata la sanità pubblica siciliana 8 anni fa circa, e solo l'avvento del covid ha contribuito a rivoluzionare accelerare e migliorare il tutto) nella sanità pubblica siciliana. La figura dell'OSS nasce perché la popolazione demografica italiana tende ad invecchiare sempre di più negli ultimi 30 - 40 anni in modo progressivo e irreversibile, quindi vi è bisogno di questa figura pprofessionale per aiutare la sanità tutta in tema di assistenza primaria di base verso il paziente per cercare di far ottenere quella aspirata autosufficienza persa dal paziente in oggetto Quindi la sanità può migliorare solo se si investe nel migliorare l'assistenza primaria di base del paziente in generale

c'è una proposta di legge che sta per avviare il suo iter di approvazione in parlamento che prevede l'aumento della c.d. buona condotta da 60 a 75 giorni ogni 6 mesi. 15 giorni al semestre in più . poca cosa. ma consentirebbe di fare uscire tanti detenuti o dargli la possibilità di accedere alle misure alternative. cosa c'è di così scandaloso per la destra e i 5 stelle. boh! anche i giornali potrebbero fare la loro come livesicilia. sarebbe una lotta di civiltà.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI