Il seggio lasciato da Cancelleri | Norma non chiara, chi subentrerà? - Live Sicilia

Il seggio lasciato da Cancelleri | Norma non chiara, chi subentrerà?

Commenti

    Ora si azzuffano, perché il seggio all’ARS per un “senza mestiere” è certo meglio del …reddito di cittadinanza!

    Anche se resta vacante non succede niente. Non penso subentri De Gasperi

    Allora era la soluzione più coerente perché gli altri candidati presidenti non avevano superato il 5%, oggi c’è Micari, vi ricordo che Cancelleri è eletto come candidato presidente perdente e non in una lista

    Il seggio è sicuramente da assegnare alle opposizioni uscite dall’urna. Nel precedente va detto che le liste apparentate con la finocchiaro esclusa il PD non superarono lo sbarramento. I 5stelle di fatto hanno azzerato i resti nei seggi provinciali, risultando eletti il massimo possibile dei loro deputati. Se entrano in lizza le liste che erano apparentate con Micari, anche sulla scorta della citata sentenza del Tar, il quoziente più alto in gioco è quello della lista i cento passi a Catania, seguita da Sicilia futura a Messina

    Cancellino ha lasciato il grillume nel casino.

    Se subentra Micari sarà una vera svolta per la politica siciliana

    Ma quale seggio ha lasciato Cancellieri? Cancellatelo è un posto inutile. Risparmiamo soldi.

    Visto che all’epoca era candidato per la poltrona di Presidente della Regione, arrivato secondo, Oggi dimettendosi, sarebbe più coerente non sostituirlo con nessuno.
    Coloro che rappresentano la Politica darebbero finalmente un segnale forte e chiaro.
    Sicuramente il Bilancio della Regione Siciliana ne trarrebbe un cospicuo beneficio, ma ho molti dubbi, sicuramente troveranno l’escamotage più consono per favorire qualcuno dei non eletti e qui viene il bello, chi riuscirà a spuntarla?

    ovviamente non si tiene conto di ciò che la legge e lo statuto prevedono in materia i plenum che con la riforma è stato fissato in 70 deputati. e la cosa va risolta subito , diversamente l’aula non può legiferare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Come sempre i suoi articoli offrono, con chiarezza, interessanti riflessioni su temi di altissimo livello. Mi permetto di osservare, tuttavia, che - fermo restando che bisogna attendere la definizione del ddl nei termini da lei menzionati - la questione da porsi non credo sia tanto sull’utilità o meno della modifica, quanto sulla sufficienza di tale modifica affinché si possa realizzare in concreto e realmente quella “TERZIETA’” del giudicante rispetto ad una delle parti, tanto anelata da decenni. Lì ci si imbatte in un problema di cultura della giurisdizione… magari se affrontiamo questo aspetto, probabilmente troveremo la risposta alle sue domande.

Ma ci prendiamo in giro?. NN funziona nulla. Ho fatto segnalazione all'URP RAP per capire perche i rifiuti vengono ritirati ( nn c'e differenziata) 1/2 vole a settimana... l interlocutrice mi dice che e' impossibile.............. P.S. parlimo di quartieri decentrati dove nn vede niente nessuno neanche i giornalisti. Andiamo in EUROPA!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI