CATANIA – Stamane i vertici della Fipet – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Turismo-, Pres. Roberto Tudisco e Vicepresidente Elena Malafarina, sono stati ricevuti a Palazzo degli Elefanti dal primo cittadino Enzo Bianco e dal suo segretario politico Francesco Marano. L’incontro di carattere interlocutorio ha avuto lo scopo di chiarire il contenuto della proposta, elaborata grazie all’ausilio legale degli avvocati Marco Camilleri e Giancarlo Modena, che è stata protocollata dalla FIPET giorno 11 aprile 2016 e che riguarda l’ordinanza sindacale del 9 marzo 2016 n 30.
L’incontro con il Primo Cittadino ha dato modo alla Fipet – Cidec– quale organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa sul territorio- di illustrare le richieste dei commercianti catanesi e l’esigenza di modulare un differente trattamento sanzionatorio per le violazioni del suolo pubblico tra coloro che sono totalmente abusivi e coloro che invece posseggono un regolare titolo concessorio. Abbiamo testimoniato il disagio e le preoccupazioni dei commercianti a causa di una eccessiva severità delle regole introdotte con l’ordinanza ed il cumulo anche con le altre sanzioni già particolarmente gravose che potrebbero sfociare nella desertificazione commerciale della città.
L’occasione di dialogo con il Primo Cittadino Enzo Bianco segna un passo importante nel dialogo tra commercio e istituzioni pubbliche : essere stati ascoltati ed avere avuto l’occasione di un confronto diretto, sereno e pacato, per illustrare le nostre proposte ci fa ben sperare per un intervento di riequilibrio del complessivo quadro sanzionatorio- afferma il Pres. R. Tudisco.
Il confronto ha avuto ad oggetto molteplici temi, tra cui anche il fenomeno dell’abusivismo e regole efficaci per il suo contrasto. In attesa di una decisione del Sindaco sulla proposta di modifica illustrata dalla Fipet- abbiamo richiesto un altro incontro alla presenza di una delegazione di commercianti per incentivare il dialogo e testimoniate attraverso la loro presenza diretta le difficoltà e le esigenze dei pubblici esercizi catanesi- afferma il Vicepres. E. Malafarina , proposta che il primo cittadino ha accolto positivamente.
Un passo in avanti è stato compiuto, siamo riusciti a dare voce al commercio cittadino sollevando e aprendo per primi un pubblico dibattito sul tema delle sanzioni e sul contenuto di questa ordinanza, per tutelare e testimoniare le esigenze dei pubblici esercizi. La strada è ancora lunga ma come diceva Lao Tzu “ anche un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo” per cui confidiamo in una evoluzione positiva della vicenda e in una stagione di maggiore confronto e dialogo per poter tornare a guardare al commercio cittadino come una importante risorsa da tutelare e valorizzare.