La Fondazione Curella restaura il dipinto 'Pianta della Palermo antica' - Live Sicilia

La Fondazione Curella restaura il dipinto ‘Pianta della Palermo antica’

L'opera svelata all'Archivio storico del Comune
L'INIZIATIVA
di
1 min di lettura

PALERMO – Fondazione Curella impegnata per far crescere e diffondere l’arte, finanziando il restauro di un’opera antichissima. Svelato all’Archivio storico del Comune di Palermo il dipinto ‘Pianta della Palermo Antica’, di Domenico Campolo.

Si tratta di un’opera significativa del XVIII secolo che rappresenta la ricostruzione dell’antico corso dei fiumi Kemonia e Papireto all’interno della città murata. L’opera, commissionata dal Senato palermitano dopo il terremoto del 1726, adesso è stata restaurata su iniziativa di Italia Nostra Palermo, grazie al sostegno economico della Fondazione Curella, con il lavoro delle restauratrici Giovanna Filippone e Vittoria Naselli.

“Da sempre sosteniamo iniziative sociali e culturali nel nostro territorio – spiega Carmelo Piscopo presidente della Fondazione Curella- quindi quale occasione migliore se non questa di sostenere economicamente il restauro di una meravigliosa opera d’arte come questa, che attendiamo dal 2022, che adesso potrà essere ammirata da tutti”.

“La Banca Popolare Sant’Angelo va verso un aggregazione speriamo veloce con Bapr, dalla quale nascerà una nuova banca, popolare e siciliana – aggiunge Santo Russo, vice presidente Banca Popolare Sant’Angelo -. Noi faremo di tutto perché la Fondazione Curella continui a vivere, non solo perché ha permesso il restauro di questa importantissima opera, ma perché da sempre è dimostrazione di vitalità culturale e attaccamento al territorio, con iniziative che fanno crescere l’arte a Palermo e non solo”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI