La Sicilia è lontana dall'Europa. Esagerati? Fate la Palermo-Catania...

La Sicilia ancora lontana dall’Europa. Esagerati? Fate la Palermo-Catania

Commenti

    Considerando soltanto gli ultimi 20 anni pur avendo a disposizione dall’Europa ingenti risorse soltanto poche sono state spese per le infrastrutture ed altro. Più del 70% delle risorse sono rimaste non utilizzate e restituite. La Sicilia è tra le peggiori in Italia e l’Italia è tra le peggiori in Europa per capacità di spesa. Su 120 miliardi di fondi ne sono Stati spesi 47 miliardi. È un problema di organizzazione , di burocrazia e di corruzione diffusa. Siamo masochisti e oso dire dei coglioni. Sarà una catastrofe il ponte sullo stretto e non prioritario. Ci manca l’acqua e non abbiamo le infrastrutture per raccoglierla. Non c’è politica. Non c’è programmazione. Attori politici scadenti impegnati solo al clientelismo e in questo sono molto bravi Il clientelismo è l’anticamera della corruzione. Manca la giusta cultura e la giusta mentalità. Costituiamo una zavorra in Europa, un parente scomodo e osiamo pure contestare ogni cosa. Europa si Europa no. Senza Europa saremmo rimasti già da tempo schiacciati. Siamo un parente scomodo politicamente e mal organizzato. Stare così in Europa rimanendo il parente povero non ha senso. Organizziamoci invece per spendere i fondi europei evitando di restituire anche un solo euro. Ci vuole un salto di qualità in tutto. Nella politica ci vogliono persone capaci e non incapaci anche di amministrare un condominio.

    i lavori sulla palermo catania non finiranno mai perche’ talmente vecchia e vetusta che fara’ la fortuna delle ditte ormai fare questa ex autostrada e’ come un supplizio ma dico con questi fondi del pnrr non si poteva rifare l’autostrada

    E non è soltanto la Palermo-Catania a dare l’immagine di una Sicilia lontana anni luce dal resto d’Europa. Rimanendo sull’argomento “Autostrade” . Ho da poco percorso la Palermo-Messina in entrambi i sensi (Autostrada dove si paga il pedaggio…). Più del 50% dell’intero percorso è a corsia unica e non si capisce nemmeno perché, dato che di operai non se ne vede nemmeno l’ombra. Manto stradale da far pietà, gallerie lasciate in una pericolosissima semi oscurità. Quanto alle aree di servizio, quelle sotto Tindari entrambe smantellate dopo l’incendio della scorsa estate, quella di S. Agata di Militello con l’autogrill (e relativi servizi igienici) chiuso e in stato di totale abbandono. E poi parliamo di Ponte sullo Stretto???

    Denunciate, denunciate tutte le irregolarità.

    … l’articolo è la realtà assoluta….ma a Roma pensano al ponte e alla autonomia differenziata….
    Da mandarli al DIAVOLO!!!!!

    Fate pagare il pedaggio come in tutte le autostrade del Mondo! Siciliani pagate e basta. Poi con i soldi accumulati senza appalto si danno ad una ditta cinese, che in 10 giorni la rifà tutta. Bisogna pagare per avere i diritti. Non siamo più negli Anni Cinquanta. Oggi si paga tutto di tutto ed allora se i lavori NON si fanno si denuncia la ditta cinese o giapponese, che sono sempre ligi al Dovere! Chiaro?

    “Non possiamo ‘ancora’ dirci europei”, una dichiarazione d’ottimismo del redattore: quell”ancora’ presuppone che un giorno guardandoci intorno potremo dircelo l’un l’altro… d’essere europei. Ma per non andare fuori tema ricordiamo che percorrere l’A-19 non impressiona particolarmente se ogni giorno sei costretto a spostarti fra le vie di Palermo che sono delle trazzere maltenute. Inoltre, da ieri pomeriggio si vota, la relativa percentuale dei votanti in tutto il territorio nazionale è stata del 15%, in Sicilia del 10. E si vede che le elezioni andranno come sono sempre andate in questi ultimi tempi. L’ottimismo può attendere.

    le motivazioni sono diverse, la gente vota per scambio di favori chi chiede in genere o e’ un mafioso o uno che si candida. il candidato chiede voti alla mafia la quale accetta ma in cambio i politici eletti dovranno fare quello che vogliono loro nel senso appalti dati a ditte mafiose lavori non finiti perche’ i soldi li fanno sparire ecc ecc. ecco perche’ la sicilia e’ in coda .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Cosa saputa..la sicilia e un gattopardo..il centro la vecchia DC e company. Va' bene fra 20 gg dove la mettiamo nel'inceneritorio quale..con 20 milioni di turisti. Sono del centro destra nn voterò mai sinistra . Ma voglio votare bravo tamayo vai avanti sii un panzer vai avanti con la nuova generazione ..si spera falli lavorare e parlo di qualcuno nella Sicilia Orientale ma ' nn so' di chi identificatevi uscite fuori vi aspettiamo x votarvi buonasera Carmelo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI