La Via: "Marchio Igp |per l'olio d'oliva siciliano" - Live Sicilia

La Via: “Marchio Igp |per l’olio d’oliva siciliano”

Incontro tra l'eurodeputato e il  commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan.

Agricoltura
di
0 Commenti Condividi

STRASBURGO – “Tutelare l’olivicoltura mediterranea e, nello specifico, siciliana”: questo il must da difendere. Dopo la votazione dei giorni scorsi del PE, con una battaglia vinta a metà – ma “non persa”, visto che si sono ottenute importanti modifiche alla proposta con cui è stato approvato l’aumento del contingente di olio tunisino a dazio zero – questa mattina a Strasburgo, Giovanni La Via, Presidente della Commissione Ambiente, Sanità e Sicurezza Alimentare, ha rilanciato: “Acquisire il marchio olio di oliva IGP Sicilia”.

L’occasione è stato l’incontro con il Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan, a cui La via ha sottoposto la possibilità che “Consentirebbe di dare alle produzioni olivicole dell’intero territorio siciliano – spiega l’eurodeputato – un’unica identificazione”.

L’Indicazione Geografica Protetta (IGP), è un marchio di qualità, rilasciato dall’Unione Europea, che definisce prodotti che si identificano per delle peculiarità legate ad un determinato territorio e che rispettano un disciplinare di produzione in cui sia comprovata l’origine “storica” nel territorio dichiarato.

 

“In questo caso, l’olio di oliva IGP Sicilia si caratterizzerebbe nell’essere un olio proveniente solo ed esclusivamente da olive coltivate e molite in Sicilia”- dichiara La Via, che aggiunge – Dall’incontro di oggi è emersa massima disponibilità da parte del Commissario Hogan, per portare avanti la richiesta finalizzata all’ottenimento del marchio IGP che consentirebbe di tutelare sempre di più i nostri oli evitando, al contempo, fenomeni di contraffazione”. Considerare la proposta quale “misura compensativa”, visto l’accordo sull’import dell’olio tunisino, questa in sintesi la posizione di Hogan, che ha valutato quindi positivamente le istanze dell’on. La Via.

 

Secondo l’eurodeputato, tutto ciò dovrà costituire un valido aiuto per i nostri imprenditori, anche alla luce dell’accordo commerciale con la Tunisia, “per subire meno la concorrenza con i Paesi del Nord Africa e compensare i danni che potranno subire, e dall’altro – spiega – servirà a garantire qualità ai consumatori evidenziando il legame e la provenienza territoriale. Continuerò – conclude La Via- a spendermi per questo riconoscimento, per contribuire con la politica del fare e non dei social a rilanciare l’economia della nostra Sicilia; con quella buona politica che non può prescindere dalla valorizzazione delle nostre eccellenze agro-alimentari”.

 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Finchè restano nel partito fondato dall’ex cavaliere e da Dell’Utri c’è poca speranza.

    Prestigiacomo che non fa simpatia nemmeno a sua mamma e Iacolino solo perché figlia di iacolino che peraltro si è sempre fatto gli affari suoi. Ma come li volete prendere i voti??? Quei pochi saranno solo clientelari con questi nomi non avrete nemmeno un voto di opinione! Nemmeno uno!

    E’ inutile che ci girate attorno il più votato per Forza Italia nel collegio Sicilia-Sardegna sarà Giuseppe Milazzo, un vero politico che si interessa con i fatti ai problemi della gente mentra tutti gli altri si limitano alle sole chiacchiere.

    Donne Con Pedigree di Elevatissimo Spessore!

    Ma gli uscenti.?ci possono delucidare di quello fatto in questi 5 anni al parlamento europeo???
    Mangia ru to mangia e ru tua sazziati!

    Ma cosa ha fatto Iacolino durante il suo mandato europeo? ma campi sua figlia con la sua pensione come fanno tanti padri italiani.

    Le assicuro – gentile Carmelo – che noi tutti apprezziamo la sua garbata caustica ironia…

    Sempre i soliti cognomi

    Non direi, considerando che i voti sono in gran parte di Berlusconi.

    Sempre le solite facce, e questi dovebbrero rappresentarci in Europa? Speriamo ché la gente apra gli occhi è non li voti, questi sono delle sanguisughe.

    che squallore, questi vivono solo di politica, il lavoro vero non sanno cosa sia e voi poveri illusi continuate a votarli, Mi dite cosa ha fatto per la Sicilia e per i Siciliani tutto il tempo che è stata in politica è con un partito che ha governata l’Italia per un ventennio.!!!!!!!!!!!!!

    Bella lista. Mancu li cani. Peraltro,vorrei sapere da quel “simpaticone” di Tajani,con quale coraggio e faccia,si ostina ad appoggiare La Via,che ad ogni consultazione cambia coalizione?

    Iacolino mammamia che tristezza

    Ma il Papà Salvatore Iacolino alle scorse elezioni non si è candidato con l ‘UDC o sbagliamo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *