L'allarme degli investigatori: "Gli enti non vigilano" - Live Sicilia

L’allarme degli investigatori: “Gli enti non vigilano”

La questura di Trapani

Il capo della Squadra Mobile di Trapani, Giovanni Leuci, nel corso della conferenza stampa convocata in questura, ha evidenziato che "é mancata un'azione di controllo da parte degli enti pubblici appaltanti".

Le reazioni
di
1 min di lettura

TRAPANI – Il capo della Squadra Mobile di Trapani, Giovanni Leuci, nel corso della conferenza stampa sul sequestro di beni e società per un valore di 30 milioni di euro agli imprenditori Morici, ha evidenziato che “é mancata un’ azione di controllo da parte degli Enti pubblici appaltanti”. “Non doveva essere la polizia – ha spiegato – ma i direttori dei lavori, a verificare, ad esempio, che, nella realizzazione della litoranea Nord di Trapani, non è stato rispettato il capitolato d’appalto”.

“Quello operato oggi – hanno sottolineato gli investigatori – è un sequestro antimafia preventivo, eseguito su disposizione del presidente del Tribunale sezione Misure di prevenzione di Trapani, Piero Grillo, su richiesta del questore, Carmine Esposito”. “Gli aspetti di carattere penale – ha specificato il capo dell’Anticrimine, Giuseppe Linares – sarà valutato dall’ autorità giudiziaria competente”. Linares, rispondendo ai giornalisti, ha confermato che il provvedimento di sequestro “scaturisce dall’esame delle carte processuali, depositate dal pm nell’ambito del procedimento per concorso esterno in associazione mafiosa, a carico del senatore Antonio D’Alì, in corso di svolgimento dinanzi al gup di Palermo.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI