"L'arresto del mio collaboratore?| Estranea alla vicenda e amareggiata" - Live Sicilia

“L’arresto del mio collaboratore?| Estranea alla vicenda e amareggiata”

Commenti

    in qualunque azienda si verifica prima il curriculum voi assumente così alla leggera le persone con incarichi così delicati?

    Risulta a vero che il soggetto aveva scontato una consistente pena per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga?

    Complimenti – questo è ancora un profondo segnale tangibile del qualunquismo di una politica BECERA che non serve a nessuno. VERGOGNA

    ed era nel curriculum?

    Questo perché i politici di qualunque partito si fanno collaborare sempre da persone che sono state segnalate e quindi non in base ai meriti

    Il mio plauso alla compagna deputata e agli altri compagni deputati. Continuate ad evitare di assumere come collaboratori persone di sinistra e/o comunisti, che va bene così…

    Cosa aspetta la deputata a dimettersi?

    ma se non capisci di chi ti circondi come puoi governare un paese ? Vai a casa , dimettiti è meglio

    DITE A PIOTR CHE IL MURO E’ CADUTO IL SECOLO SCORSO ….

    GARCONS, ESSENDO OCCHIONERO NON POTEVA VEDERE …

    penso che sia diversa la situazione, l?italia è fondata sul ricatto, tu mi dai i voti io il lavoro

    Siamo stati, siamo e saremo sempre il vostro incubo peggiore. Se ne faccia una ragione – gentile “binno”.

    Estranea alla vicenda e amareggiata?? Non basta signora, dovrebbe liquefarsi dalla vergogna! Costui era suo assistente parlamentare non il suo giardiniere! Poi nel suo curriculum (si) spacciava…..quale docente universitario ….una cosa facilissima da controllare, così tanto per testare il tenore delle autodeclamazioni curriculari…Vabbè..direi poteva anche risparmiarsi il plauso a magistratura e forze dell’ordine per la lotta alla mafia…Patetico.

    Queste vicende ci fanno capire quanto scaltri svegli preparati accorti siano i politici italiani .Mi sembra ovvio e palese che se prendi con te un personaggio del genere qualcosa che non torna c’è.E non ci sono scuse o attenuanti.

    “Non appena ho avuto modo di rendermi conto che il suo curriculum e i suoi racconti non corrispondevano alla realtà”……………, l’onorevole controlla trimestralmente i curricula dei suoi collaboratori, oppure qualche uccellino ha consigliato di interrompere questo rapporto pericoloso…….? ho la sensazione che ci sarà un seguito

    Questo è il risultato delle liste bloccate! Personaggi come questa signora Occhionero ,che dalla reazione alla notizia si comprende quanto sia inadeguata al ruolo che ricopre,sarebbe
    più opportuno farla lavorare in un archivio!

    Da ciò si deduce che i furbetti mafiosi falsificano i curriculum d entrano al posto della gente per bene. Alla signora direi di controllare meglio al prossima volta sempre e se…

    il solvente per la colla che attacca la poltrona al fondoschiena

    era stato condannato per traffico di droga, casellario giudiziale e carichi pendenti no?

    Queste sono le persone che ci amministrano? Per favore vada a casa …..per sempre.

    Non bastano i selfie per governare un Paese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI