L'Università di Palermo | apre le porte allo yoga - Live Sicilia

L’Università di Palermo | apre le porte allo yoga

0 Commenti Condividi

L’Università di Palermo apre le porte allo yoga. Un matrimonio tra l’istituzione cittadina del sapere e la disciplina millenaria per l’equilibrio di corpo, mente e anima. A promuovere l’iniziativa il Rettorato e il Cus di Palermo, in collaborazione con i centri di cultura Rishi di Palermo, i cui istruttori per due giorni trasferiranno tappetini, coperte ed esperienza trentennale all’interno dei locali del Centro universitario sportivo, per mostrare gratuitamente agli studenti i primi rudimenti dello yoga e del Thai – chi – chuan, antica arte marziale dolce basata sul concetto taoista di Ying-Yang, eterna alleanza degli opposti. L’appuntamento è per mercoledì 18 e giovedì 19 marzo al centro Cus di via Altofonte a Palermo con il seguente calendario: mercoledì ore 18 sessione di yoga; ore 19.45 sessione di Tai Chi chuan. Giovedì: ore 18 Thai chi; a seguire alle 19.15 yoga.
Tanti studenti hanno già risposto all’appello: sono un centinaio le adesioni al workshop. Per le giovani “matricole” si comincia con respiri profondi per indurre alla concentrazione e al rilassamento, poi via ad asana (le tradizionale posture dello yoga) , pranayama (tecniche di respirazione) e rilassamento finale. Gli studenti di Scienze motorie avranno dei crediti riconosciuti per la partecipazione ai seminari. La partecipazione agli incontri è gratuita previa prenotazione che si puo’ effettuare presso la reception del Centro di Cultura Rishi di Via S. Bono 19 o mediante chiamata telefonica al numero 091-6254135 oppure con un email all’indirizzo rishi@centroculturarishi.it. Per maggiori informazioni visitare il sito www.centroculturarishi.it.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Certi personaggi, non si sa come diventati docenti universitari, senza l’aiuto di baronaggi vari sarebbero col reddito di cittadinanza, se non peggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *