"Manager la prossima settimana |Indagine sulla morte di Tania" - Live Sicilia

“Manager la prossima settimana |Indagine sulla morte di Tania”

L'assessore alla Salute: ultimi giorni d'attesa per la nomina dei supermanager. Intanto, l'assessorato ha aperto un'indagine sulla vicenda della diciottenne palermitana morta in seguito a un ascesso

Lucia Borsellino
di
2 min di lettura

PALERMO – “Siamo davvero agli sgoccioli. La prossima settimana è probabile che si porti a compimento il processo di selezione dei dirigenti”. L’attesa per la nomina dei 17 supermanager dovrebbe essere quasi finita, secondo Lucia Borsellino, che ha così risposto ai giornalisti nel corso della trasmissione televisiva “Casa Minutella”. L’assessore regionale alla Sanità, insomma, ha insistito sull’importanza della nomina dei supermanager, auspicando che la giunta proceda alle nomine nei prossimi giorni. Fin qui, Rosario Crocetta ha preso tempo, c’è stato di mezzo il delicato passaggio della finanziaria, e adesso tocca al congresso regionale del Pd, ma da lunedì prossimo ogni giorno potrebbe essere quello buono per conoscere i nomi dei nuovi manager.

La Borsellino, intervistata dai giornalisti Salvo Toscano di LiveSicilia e Manlio Viola di BlogSicilia.it – Si24.it, ha anche risposto a una domanda sul caso di Tania Priolo, la diciottenne palermitana morta in seguito a un ascesso. “Vivo ognuno di questi casi come un lutto personale – ha esordito la Borsellino -. Abbiamo subito attivato un’indagine interna, attendiamo di acquisire tutta la documentazione dai nosocomi interessati. L’impressione è che si sia trattato di una tragedia evitabile con una corretta prevenzione”.

Tra gli aspetti su cui intervenire per migliorare la qualità della Sanità siciliana, la Borsellino ha parlato del sistema delle prenotazioni che in molte realtà lascia ancora molto a desiderare: “Il progetto di unico sistema di prenotazione regionale è fallito, e molte province si sono adeguate prevedendo dei sistemi autonomi”. Sui Cup, i Centri unici di prenotazione attraverso telefono o computer, l’assessore auspica una nuova fase, dopo che la Regione ha perso i fondi stanziati dal ministero in materia. L’idea è quella di un decreto che permette alle Asp più meritevoli di creare dei centri di prenotazione, in attesa di quello unico regionale.

Il nemico peggiore della sanità? “Il medico corrotto e il manager corrotto – risponde l’assessore – ed è questo l’ambito più difficile da controllare per un assessore, per questo stiamo cercando di fidelizzare tutti gli operatori del settore a segnalare gli eventuali abusi”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI