"Mi candido a sindaco di Palermo" | Torna Leoluca Orlando - Live Sicilia

“Mi candido a sindaco di Palermo” | Torna Leoluca Orlando

LA DIRETTA DELL'ANNUNCIO
di
5 min di lettura

12.02. “La Gesip? Bisogna fare fuori gli amministratori della società. Ma chiedo ai lavoratori della Gesip di avere rispetto per i palermitani. La mia prossima amministrazione affronterà le loro richieste, ma non bisogna alimentare l’ostilità dei palermitani”. Così Orlando ha chiuso la sua conferenza stampa. Palermo, da oggi, ha un “nuovo” candidato sindaco.

11.59. “Perché non abbiamo candidato Ferrandelli? Il percorso diFabrizio è stato virtuoso. Ma a un certo punto forse per la giovane età, eccesso di protagonismo, e ingenuità, è finito nelle mani di Cracolici e Lumia, i compari di Lombardo. Il suo percorso si è deformato quando, in ottobre, in una sua assemblea, c’era Cracolici in prima fila. La presenza dei due del Pd non è stata ‘last minute’, ma di lunga data. Lui è diventato così uno strumento, e il suo percorso ha finito per diventare vizioso, quando ha minimizzato i brogli, anzi, è andato anche a dare solidarietà a chi è indagato per quegli stessi brogli”.

11.53. Quindi Orlando è tornato sulle primarie: “Il presidente dei garanti Di Lello ha detto che non era chiamato ad annullare o confermare le primarie. Loro dovevano dare solo elelmenti di valutazione etica al tavolo politico. Doveva essere la politica a decidere a quel punto. C’era evidentemente un corridoro dopato, e quando si fa una gara e c’è un corridore dopato non si annulla la gara, ma la posizione del dopato. In questa vicenda sono stati troppo pesanti i condizionamenti della politica nazionale. I palermitani non sono una sottospecie, non devono arrendersi al clientelismo, al lombardismo e alla mafia”.

11.48. Orlando ha anche sfiorato alcune delle linee generali del suo programma: “Basta grandi centri commerciali, che distruggono la città. Servono i centri commerciali di territorio, di quartiere. Serve una svolta nella raccolta differenziata, bisogna puntare sulle nuove tecnologie, sulla scuola, sulla Formazione, sulla cultura. Il segno della crisi di Palermo sono i 30 taxi fermi in piazza Massimo e in piazza Politeama. Nelle città europee non esistono i parcheggi per i taxi”.

11.42. “Perché Veltroni non esprime il suo dissenso per un”alleanza tra il suo partito e un presidente indagato per mafia. C’è stata una scelta scellerata del Pd siciliano di mettersi a servizio di Lombardo”.

11.41. “I palermitani hanno bisogno oggi di un sindaco che sia uno scalatore di montagna, non certo di un passista di pianura”.

11.40. “Il rischio che i palermitani dicano ‘di nuovo Orlando’  e che preferiscano un ricambio generazionale? Me lo sono chiesto, certamente. Ma Palermo oggi è un’azienda sull’orlo del fallimento. Servono anche esperienze, abbiamo bisogno di un’interlocuzione nazionale ed europe”.

11.39. “Noi crediamo che non si possa fare alcuna alleanza con forze politiche che ignorano i principi dellla legalità”.

11.38. “Le primarie sarebbero da annullare anche se, dopo le verifiche nel gazebo di Piazza Indipendenza, l’esito dovesse essere favorebvole a Rita Borsellino”.

11.35. “Il giorno stesso delle primarie, esponenti di Italia dei valori hanno presentato una serie di denunce, alla Dia, alla Digos. E il giorno dopo avevo già parlato di primarie inquinate”.

11.32. Ma vi pare normale che uno dei candidati alle primarie consideri normale fare incetta di certificati elettorali solo perché si è presidente di un’associazione?”, così Orlando facendo riferimento al caso del gazebo dello Zen.

11.30. “Anche Sel ha sempre parlato di primarie inquinate. Se poi stamattina hanno cambiato idea, ne prendo atto, è un loro diritto”.

11.28. “Che le primarie siano state inquinate è evidente a tutti i cittadini e anche sul verbale dei garanti, che hanno annullato l’esito del gazebo dello Zen. Io non so perdere? NOn ero candidato alle primarie, ho sostenuto Rita, mettendo la faccia, come sempre faccio. Ma di fronte a quanto successo anche al gazebo di Piazza Indipendenza, non si poteva accettare quell’esito. E nonostante l’indicazione dei garanti, doveva essere la politica ad annullare le primarie”.

11.24. “Avevo detto che non mi sarei candidato? Il 2 luglio ho parlato della necessità di una unione del centrosinistra. Ma è successo a una cosa semplice: le primarie sono state truccate. Questa è una battaglia di civiltà, per affermare la libertà di voto. Ma non possiamo arrenderci a una sconfitta contro un avversario dopato”. Orlando così spiega la sua scelta di cambiare idea rispetto alle dichiarazioni precedenti le primarie.

11.22. “Apprezzamento per Rita Borsellino per tutto ciò che mi ha detto, anche in vista di questa candidatura”.

11.21. “Palermo sta ancora scontando i brogli nel 2007. I tribunali confermeranno che Cammarata dal 2007 è un sindaco abusivo. PEnsate che i palermitani vorranno un sindaco di centrosinistra abusivo?”

11.20. La foto di Vasto? Non c’erano brogli, i pagamenti agli elettori, le minacce e nemmeno un presidente di Regione indagato per mafia”. Continua l’affondo di Orlando.

11.20: “Onorevole Lombardo, giù le mani da Palermo. Una città e una Regione condizionato da un presidente indagato per mafia”.

11.18 “Mi candido a sindaco di Palermo per dare un senso a quanto ho detto”. Così, Leoluca Orlando. “Giù le mani di Palermo. Chiunque pernsa di fare da Palermo una guerra nazionale, lasci ai palermitani la scelta di come fare PAlermo”.

11.17 “Fin’ora nessuna candidatura ha parlato con le anime produttive di questa città, nessuno ha parlato di lavoro. E oggi esprimo il mio apprezzamento per Confindustria Sicilia, anche per la sua scelta di una chiara posizione antimafia e chiede anche il rinvio delle elezioni, visto che secondo loro nessun candidato è in grado di rappresentare la città”

11.15. “Io non parlo di Palermo dal 6 marzo. Vorrei che in questa città i meriti vengano riconosciuti e i bisogni vengano ascoltati. Noi siamo qua a parlare di ieri. Com’era Palermo nell’altro millennio. NEgli ultimi dieci anni città in default, partecipate in una condizione disastrosa”. Così Orlando ha aperto la sua conferenza stampa.

Comincerà fra pochi minuti la conferenza stampa indetta da Leoluca Orlando all’hotel Excelsior di Palermo, nella quale dovrebbe annunciare, secondo le voci che circolano da ieri pomeriggio, la candidatura come sindaco del capoluogo siciliano. Livesicilia seguirà l’evento in diretta.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI