La Sicilia torna nella prima serata di Rai 1 con “Il commissario Montalbano”. Alle 21.20 il primo canale Rai ci regalerà un appuntamento, seppur non inedito, con il commissario siciliano più amato d’Italia.In “Tocco d’artista” Montalbano indagherà sull’apparente suicidio dell’orefice Alberto Larussa. Quello che ha tutta l’aria di essere un atto disperato di un uomo solo e straziato dalla sua invalidità, si rivelerà una macchinosa messa in scena di qualcuno che aveva tutti gli interessi di avere l’orefice fuori dai suoi affari. Nella quarta puntata di “Voyager- ai confini della conoscenza”, in onda alle 21.15 su Rai 2, l’Argentina sarà protagonista della serata. Roberto Giacobbo ci parlerà dei segreti di questa terra, dalla vera storia di papa Francesco, quando ancora era il giovane Josè Mario Bergoglio alle prese con la dittatura, alle leggende su popoli giganti che secoli addietro si dice abbiano abitato le sconfinate terre di Patagonia.
Nuovo appuntamento su Rai 3 con “Amore Criminale”. Nella puntata che andrà in onda alle 21.05, Barbara De Rossi con la sua consueta delicatezza ci racconterà del triste destino che ha colpito Fatime e Senade Selmanaj, madre e figlia giunte in Italia dopo lo scoppio della guerra in Kosovo. Gli ospiti in studio saranno l’attore Leo Gullotta, la psicologa Anna Costanza Baldry, e Resmje e Fetah Selmanaj, sorella e fratello di Senade, vittime anche loro di un atroce destino. In onda su Rete 4 il film d’azione “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” diretto nel 2001 da John Moore, è interpretato da Owen Wilson e Gene Hackman.
Secondo appuntamento consecutivo con “Il segreto”. Su Canle 5 alle 21.10 ritroveremo tutto il paese sconvolto per l’omicidio di Tristan. Quintina tenterà invano di rincuorare Candela, il cui sogno d’amore è stato infranto pochi minuti dopo le nozze. Intanto Donna Francisca ancora all’oscuro di tutto ripenserà a tutti gli errori commessi dal figlio. Terzo appuntamento con“Chicago Fire”. Su Italia 1 alle 21.10 vedremo come si stanno adattando al distretto 51 i nuovi membri della squadra.
Camilleri è un comunista, è favorevole ai migranti, come la boldrini è il suo pd….
Camilleri mi faceva simpatia….non vedremo più il commissario Montalbano….dal momento che tutto è pilotato…vedi Gruber …Floris….Formigli….Giannini…Damilano….Severgnini…..tutti appartenenti al PD.Questi personaggi sono talmente acculturati che non hanno capito che hanno contro il 90% del popolo italiano.Salvini tutta la Vitaaa…non ti fermare…questi signori sopracitati passano la vita a fare chiacchiere…
D’altronde ci mancava solo Montalbano a perorare la causa dei migranti,peraltro con il Commissario fratello del segretario PD,e l’autore comunista miliardario.Ma purtroppo per loro sarà una causa persa, perchè gli italiani la maggior parte stanno col Governo,con Salvini,e tra qualche mese alle elezioni europee se ne accorgeranno.
Camilleri ne vale mille del suo “capitano”, come cultura e come idee.
Dai signori!! Avete bisogno di essere invasi nuovamente dai Piemontesi!!! Non vi è bastato Cavour, Nino Bixio, Garibaldi? Avete per forza bisogno di Salvini? L’uomo forte per la salvezza della Sicilia!! Sveglia terroni!!! Quello ha solo bisogno dei vostri sudici voti!!! Intanto autonomia per il nord e noi terroni ignoranti moriremo di debiti!! Povera Sicilia.
“Comunquemente meglio assai Camilleri “
Se è per questo, a suo tempo gli italiani stavano con Mussolini. E si sa come andò a finire.
purtroppo abbiamo bisogno dei piemontesi perchè i nostri politici si sono sin’ora dimostrati dei pusillanime che guardano il proprio tornaconto, comunque vada se vi sarà un autonomia del Nord non saro’ io ad oppormi, ma le ricordo che la Sicilia è a statuto autonomo…. che cosa le è giovato? uno statuto autonomo mai applicato o applicato solo in parte? le ricordo inoltre che un determinato partito in Sicilia in una elezione ha prodotto il famoso CAPPOTTO 90 a Zero, da quel governo, da quei senatori, ha mai visto niete per la sicilia, potevano farlo, erano ben 90, diconsi NOVANTA ed ora sempre gli stessi cercano di rivivere quel momento, ma certamente non per la Sicilia, ma per loro, quindi Ben Venga un Salvini che sin’ora ha cercato di mantenere cio’ che ha detto in campagna elettorale, nessuno che mi ricordi l’ha mai fatto.
LEI ha capito davvero tutto…. !!!
Camilleri come tutti i compagni non ha capito che il vento è cambiato e che ne abbiamo le tasche piene dei loro inciuci che mirano al loro tornaconto. Ha bruciato un Montalbano che in perfetto anonimato era stato finora forse simpatico.
x Pippo 1957, no non pretendo di capire, quel che è certo che i nostri politici nostrani non giovano a Nulla, tranne per il loro tornaconto, ovviamente compresi quelli attuali della lega Siciliana che non sono altro che dei miracolati riciclati, ma i M5S si stanno dimostrando impreparati di fronte alle sfide che dovremo affrontare, vedasi reddito di cittadinanza che mano mano è sceso e sinceramente non so se sara’ attuato proprio per mancanza di soldi.
per fortuna il popolo italiano CHE PENSA è molto di più del tuo indicato 10%