Napoli, truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

Napoli, truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

A fera o luni ... Un mercato che non si è saputo evolvere negli anni. Ricordo che mia madre aveva dei punti di riferimento per ogni tipologia di acquisto, dai tessuti per tendaggi ai tessuti per la sartoria, dai maglioni ai cappottini alle camicie per finire fino all'intimo, era ovviamente tutta manifattura italiana non esisteva il tessuto sintetico. I tempi sono cambiati molti hanno venduto le licenze ed il posto alle tante 24 ore piene di soldi cash ed hanno consegnato i luoghi a tanti asiatici. Il mercatino ha perso lentamente la sua vocazione e la tipicità dei suoi articoli in vendita. Può rimanere il folclore della "vanniata" ma niente più. Come in tante cose in Sicilia si è stati molto individualisti "ognuno per se" e questo nei prossimi anni porterà al declino totale del mercato. In zona ci sono piani di sviluppo (quando si realizzeranno) che non prevedono coinvolgimenti del commercio tipico e di conseguenza come alla pescheria (complice la scarsità del pescato- che meriterebbe un discorso a parte) anche a fera o luni assisteremo solo ai ricordi. A meno che ... Lasciamo stare ... Non ci sono menti lungimiranti in zona .

Il caso Farinella spiega esattamente i pericoli che si corrono nella pubblica sanità da medico e da paziente. Tutto, infatti, è cominciato dalla denuncia di un caso di malasanità su di una bambina. Contro una sanità ritardata, incartonata, improvvisata, in motoape, decapitata, e... ci fermiamo qui, è possibile che qualcuno degli onorevoli che di tanto in tanto frequenta il Parlamento siciliano dica basta e gli venga in mente di istituire una commissione speciale che possa controllare chi dà le carte nel mondo della salute? In quel mondo col quale, prima o poi, tutti hanno un incontro ravvicinato.

Ha avuto coraggio e non si è fatta intimorire. Considerato anche che si tratta di una donna in una società particolarmente maschilista ci vuole molto più coraggio e determinazione. Una donna così va soltanto ammirata e sostenuta come persona e come medico.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI