Ancora ombre sull’assessorato al Turismo. Perchรฉ le nubi sulle modalitร di finanziamento delle manifestazioni in Sicilia non si limitano a quelle riferibili alla maxi-inchiesta della Guardia di finanza sui presunti casi di corruzione e turbativa d’asta in occasione dei โGrandi eventiโ sostenuti dalla Regione siciliana.
L’accusa all’assessorato al Turismo, stavolta, giunge direttamente da un deputato del Partito democratico, Roberto Ammatuna, che sottolinea come โinspiegabilmente nella suddivisione delle manifestazioni sportive di grande richiamo turistico per il 2012 sia stata ‘dimenticata’ la provincia di Ragusaโ. E in effetti, nell’elenco approvato dall’assessorato il 30 maggio scorso e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 29 giugno, tra i 47 eventi sportivi finanziati totalmente o parzialmente dalla Regione, non figura nessuna manifestazione nel Ragusano. Nonostante in quella provincia si fossero svolte negli anni passati, manifestazioni di lunga tradizione.
โIn passato โ scrive Roberto Ammatuna nella sua interrogazione – alcune manifestazioni sportive svoltesi in provincia di Ragusa, come il Beach Soccer di Scoglitti o il Memorial Peppe Greco di Scicli, hanno fatto parte a pieno titolo del Calendario ufficiale delle Manifestazioni di grande richiamo turistico, riscuotendo particolare successo di pubblico e contribuendo in maniera appropriata alla promozione dellโimmagine turistica dei territori. Per lโanno 2012, – ha aggiunto – nonostante per i suddetti eventi sportivi sia stata regolarmente inoltrata domanda di inclusione nel Calendario Ufficiale delle Manifestazioni di grande richiamo turistico, ne sono rimasti inspiegabilmente esclusiโ.
E l’esclusione รจ spiegabile con maggiore difficoltร anche alla luce di alcune โsproporzioniโ evidenti, secondo Ammatuna, nell’elenco delle manifestazioni. โMi sembra quantomeno curioso โ ha spiegato โ che ad esempio la cittadina di Giardini Naxos, dove risiedono quindici o ventimila abitanti, sia la sede di tre o quattro manifestazioni sportive, mentre un’intera provincia di oltre trecentomila abitanti non sia stata minimamente considerataโ.
E a dire il vero, proprio la sede di Giardini Naxos fa sorgere qualche dubbio in piรน. โIntanto โ ha detto Ammatuna โ non posso che prendere atto di come il torneo di Beach Soccer che veniva tradizionalmente organizzato a Scoglitti e con pochi soldi, oggi sia stato ‘spostato’, dalla stessa societร che l’ha sempre organizzato, proprio a Naxos, con una bella sovvenzione della Regioneโ. E poi, c’รจ la casualitร geografica: โAlla luce di tutto quello che sta accadendo attorno all’inchiesta sui cosiddetti โGrandi eventiโ, – ha aggiunto Ammatuna โ non si puรฒ non notare come Naxos sia davvero vicina a Taormina, considerata al centro delle vicende dell’inchiestaโ.
Dubbi, al momento. E niente di piรน. Ma che trovano posto in un’interrogazione parlamentare: โChiederรฒ prima possibile chiarimenti in Aula su questa vicenda โ ha incalzato Ammatuna โ perchรฉ le cose poche chiare mi sembrano piรน di una. A cominciare dalle eccessive ‘corrispondenze’ tra il colore delle amministrazioni locali e l’attribuzione di una grande manifestazione sportivaโ.
E l’intervento di Ammatuna, non sarร una novitร . Nel settembre del 2011, infatti, un altro deputato, l’azzurro Roberto Corona, stavolta, aveva sollevato dubbi sulla scelta delle location degli eventi finanziati dalla Regione. In particolare, Corona aveva puntato l’indice contro โle incongruenze nella assegnazione dei siti nei quali il Circuito del Mito deve far tappa nel periodo luglio-ottobre 2011 e, in particolare, lโallocazione in 37 comuni sui 108 del Messinese. Dalle analisi effettuate โ ha detto Corona – alcune fra le scelte fatte dallโassessore appaiono alquanto discutibili in quanto non finalizzate allโobiettivo che si vuole perseguireโ. La Regione, in particolare, avrebbe scelto, secondo Corona, come Comuni beneficiari dei contributi, quelli guidati appunto da amministrazioni โamicheโ. Ma non solo. Tra i paesi scelti per il Circuito c’รจ Sinagra, dove il 25 agosto s’รจ svolto il concerto โMusicarteโ. Sinagra, guarda caso, รจ il paese in cui รจ nato l’assessore al Turismo Tranchida. E fino a quel punto si poteva pensare che l’attacco di Corona avesse motivazioni puramente โpoliticheโ (il Pdl rappresenta la minoranza) o โcampanilisticheโ (Corona รจ di San Marco D’Alunzio, comune del Messinese vicino a Sinagra). E Tranchida in quell’occasione, si limitรฒ a bollare come โinutile e pretestuosaโ la polemica di Corona.
Ma passano pochi mesi, e a fine 2011 ecco che l’attacco all’assessorato al Turismo arriva da quello che allora era ancora un alleato: โLe iniziative recentemente allestite in Sicilia per il circuito del โMitoโ – ha dichiarato il deputato del Pd Roberto Marziano – sono costate quasi sette milioni di euro, mentre per โLuci a Siracusaโ si sarebbero spesi circa 800 mila euro: eppure non cโรจ mai stato un rendiconto pubblico o formale del successo delle varie iniziative, mai una verifica della veridicitร della presenza di spettatori, della congruitร tra le somme spese e il risultato ottenutoโ. Nessuna rendicontazione, nessuna verifica, nessuna valutazione delle spese. Al di lร delle inchieste, insomma, forse all’assessorato al Turismo le cose da chiarire sono ancora tante.
E molto strano che l’ass.Strano non sapesse nulla al riguardo, contattatelo subito potrebbe dare maggiore chiarimenti.
i deputati ammatuna e marziano,che finora sono gli unici del pd a fare autocritica, avrebbero dovuto essere – assieme a tutti gli altri deputati del pd – piรน attenti in questi quattro anni.infatti mentre lombardo e i suoi accoliti praticavano sistemi e metodi indefinibili che stanno diventando di dominio pubblico,il gruppo all’ars del pd cosa faceva??dove stava??si sono accorti tutti insieme, o singolarmente,che lombardo ha continuato a resistere grazie ai loro voti???
@Bobo
Ma Strano non รจ piรน assessore al turismo da ottobre 2010. E fino aquella data nel ragusano vi erano manifestazioni a iosa…
La cosa strana!!!, non 6 con loro!!! niente spettacoli!!! 6 con loro allora hai lo spettacolo ed anche di piรน!!!, sembra la barzelletta do Totรฒ, quando scriveva la lettera e diceva “punto, anzi punto punto, ho megli punto punto punto”, per cui ci sono stati comuni, in cui gli spettacoli sono sovrabbondati!!!!
meglio tardi che mai. magari a distanza di tempo quando la fetenzia viene a galla qualcuno dice io avevo dei sospetti. Mi faccio la mia passerella mediatica cosi intanto si parla di me. Boomerang
Come si dice a scoppio ritardato. Ma fateci il piacere Masanielli incocludenti. Tutti siete responsabili. A casa tutti.
Piu di ventimila euro al mese per dire che qualcosa non funzionava in maniera legittima.
acasaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa………
il deputato pd, tra l’altro il PD alleato fino a qualche giorno fa’ di Lombardo ci deve spiegare il numero di abitanti della provincia di ragusa e poi lo paragona solamente al numero locale degli abitanti di un paese ad “alta vocazione turistica” che di numeri con tutto il bacino turistico di taormina letojanni castelmola e giardini naxos lascia indietro “nei numeri delle presenze” la provincia ragusana che rispetto per le sue bellezze varie. Il torneo di beach soccer si svolge in 2 tappe: una a giardini naxos,
( 900.000 mila presenze turistiche l’anno e taormina 1.000.000 l’anno) e la seconda a Noto….. nient’altro da aggiungere.