Oman, visita del sindaco Orlando| Scambi economici e culturali - Live Sicilia

Oman, visita del sindaco Orlando| Scambi economici e culturali

Il sindaco è nel Paese arabo insieme agli artisti del Teatro Massimo.

La visita
di
2 min di lettura

PALERMO – Nell’ambito della tournée in Oman del Teatro Massimo di Palermo su invito della Royal Opera House di Muscat, uno dei teatri più grandi e importanti del mondo arabo, il sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia Leoluca Orlando ha incontrato i vertici della Sultan Badoos University, la più grande e prestigiosa Università dell’Oman, dove ha presentato la città di Palermo, le sue radici culturali, parlando anche dei rapporti di collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo all’interno del programma Palermo città universitaria. Nel corso dell’incontro, Orlando ha invitato Sua Altezza reale Mona Fahad al Said, che cura le relazioni internazionali, a visitare la nostra città, il Teatro Massimo e i monumenti del Percorso Unesco. Accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia e dal consigliere di Ambasciata Luca Carpintieri, il Sindaco ha incontrato in visita ufficiale nel Palazzo del Governatorato il Governatore di Muscat Ministro di Stato Saud Hilal Al Busaidi, presente insieme ai membri del Governo e al Sindaco di Muscat. Questo secondo incontro è stata occasione per definire il programma per un forum economico a Palermo con lo scopo di promuovere il nostro territorio come meta turistica omanita e avviare opportunità di scambi commerciali per gli imprenditori palermitani e siciliani. Al termine della mattinata il sindaco Orlando ha avuto anche un lungo incontro di lavoro con i vertici del Ministero del Turismo omanita per un piano di promozione turistica di Palermo, Patrimonio mondiale dell’umanità, per la sua storia e realtà presente Arabo normanna, e con Palermo, della sua area metropolitana e dell’intera Sicilia. In discussione anche un progetto di realizzazione di collegamenti aerei tra Palermo e l’Oman ed un piano per lo scambio di operatori del settore turistico con esperienze professionali per giovani. In questa ottica, nei prossimi mesi sarà organizzato un primo momento di scambio di giornalisti specializzati e tour operator omaniti e palermitani e siciliani. Prima dello spettacolo “La figlia del reggimento”, Orlando, insieme al Sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone e all’ambasciatore italiano ha visitato la sede di Serig, studio di progettazione nel settore della rigenerazione urbana che costituisce una sorta di ponte fra la realtà palermitana e quella Omanita, essendo stato costituito oltre 10 anni fa proprio da professionisti della nostra città.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI