Palermo, il canale 'fa i capricci': viale Regione Siciliana resta chiuso

Il canale ‘fa i capricci’, si allungano i lavori in viale Regione

Commenti

    Senza entrare nel merito tecnico della faccenda, un’osservazione : ma perchè non tagliare un altro pezzo di guard rail e allargare l’ingresso di ritorno alla corsia centrale? E’ assurdo costringere i mezzi a passare uno alla volta! Scarsi!

    Si sapeva già che sarebbe andata così!

    Scegliere di intervenire in contemporanea sui due assi, geniale

    Amministrazione comunale scarsa inutile

    Condivido, scarsi! Intanto avrebbero potuto allargare lo spazio di rientro degli automezzi in carreggiata verso Trapani tagliando il guard rail!!!

    miiii quanti esperti tutti ingegneri con le soluzioni pronte.

    premesso che nn sono un tecnico ma domando e dico prima di iniziare i lavori nessun tecnico ha esplorato il canale? se si come mai viene fuori adesso l’inghippo?

    Francesco, ma se non si apre non si possono vedere le condizioni del letto del canale.

    I cantieri infiniti di questa terra governata dalla vecchia nobile borghesia coadiuvata dalla nuova mafia.

    Anche i servizi essenziali senza uno straccio di programmazione che preveda controlli periodici e manutenzione ordinaria delle strutture.

    In Giappone in 48h . Lo completavano.

    Un paio di mesi…Ora me lo segno e ci risentiamo a metá marzo.
    Casomai, risarcimento danni a carico degli incompetenti.
    Citofonare “comune di Palermo”

    Il cantiere è fermo da almeno un mese perchè?

    CI SONO SEMPRE INTOPPI PER QUALSIASI COSA, BUROCRATICI, ECONOMICI, ECC ECC!MI SPIEGATE PERCHè IL SOTTOPASSO DI VIA CRISPI è IN QUESTE CONDIZIONI DA 2 ANNI? IN 2 ANNI HANNO RIFATTO IL PONTE MORANDI!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

La Sicilia non merita questa classe politica. Ma purtroppo a tutti i livelli dai deputati e senatori ai deputati e assessori regionali e comunali c'è un approfittare della cosa pubblica come se fosse la propria. Se è vero quello che si legge dai giornali è vergognoso usare l'auto di servizio per accompagnare amici e parenti e per andare a comprare le patatine , che miseria!!!!!!!!!

Ho difficoltà nel capire come nascono i 545€ di premio di risultato. Riepilogando: 245€ spalmati in due anni, i restanti 300€ in welfare. Ciò che chiedo, e che non viene descritto nell'articolo, per ricevere i 300€ di welfare, bisogna aderire a Poste Mondo Welfare oppure no? Perché se così non è, chi non aderisce all'iniziativa, perde 300€. In buona sostanza, c'è un corto circuito nell'informativa. Inoltre ne approfitto per criticare con estrema veemenza la modalità con la quale ci verranno corrisposti i 230€ di aumento stipendiale. Non contesto l'importo, anche 10€ sarebbero andati bene. Ma, ricevere 230€ lordi nel 2028, è come se non avessimo avuto nulla. È plateale, il costo della vita aumenta giorno x giorno, ora x ora. Tra quattro anni, saremo ancora più poveri di oggi. L'AD di Poste, nonché tutte le organizzazioni sindacali, nessuna esclusa, vantano di aver realizzato il miglior contratto rispetto al passato. Ma ci vuole un enorme coraggio nell'affermare una cosa del genere? Economicamente mi spiegate dove sono e in cosa consistono questi miglioramenti, se anche l'aumento di 0,80€ di ticket restaurant sono stati spalmati in due anni? Io mi sento preso tantissimo in giro... Saluti

Finalmente una persona che il coraggio di dire la verità sul sindaco Roberto lagalla. BRAVO GIAMBONA CONDIVIDO PIENAMENTE. Palermo sporca violenta senza servizi una città allo sbando sindaco lagalla e amministratore comunale inefficiente e inesistente. Tributi aumentati stipendi sindaco e assessori aumentati qualità della vita sottozero

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI