Il prete con le armi | "E' per legittima difesa" - Live Sicilia

Il prete con le armi | “E’ per legittima difesa”

Don Antonio, sacerdote "dalla buona mira"

IL CASO
di
3 Commenti Condividi

Tanti i furti subiti in canonica e alla fine anche il sacerdote ha deciso di armarsi. E’ la storia di don Antonio Mandrelli, parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie di Castelfranco a Pietralunga (Perugia). L’uomo, settantatré anni di cui una cinquantina passati al servizio di Dio, è stato intervistato dal quotidiano La Nazione. Al giornale ha ammesso di essersi stancato delle continue irruzioni di malviventi nella sua abitazione e di aver scelto la strada della legittima difesa. “Sono stato un cacciatore fino a qualche anno fa – ha raccontato don Antonio – e molti sostengono che abbia ancora una bella mira”.

Per il sacerdote, quando c’è da difendersi, non esiste differenza tra ore notturne e ore diurne: “Vivo solo in mezzo ai boschi, sono un prete contadino, pastore di anime ma anche di corpo. Il fucile è il mio salvavita, contro chi arriva in casa mia con cattive intenzioni”.

Ma non si tratterebbe dell’unica arma a disposizione del religioso. Oltre a una pistola a cui era affezionato, ma che gli è stata recentemente rubata, don Antonio ha confermato di possedere un altro fucile, uno sovrapposto Franchi e una carabina Remintor. 


3 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Si dovrebbe fare una legge istitutiva di un Albo dove scrivere le persone di sinistra,i buonisti,i caritatevoli, le persone a loro dire ultrasennate che non sono favorevoli al porto d’armi. Tutti gli altri, sempre nel rispetto delle regole dovrebbero potervi accedere con fscilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *