#PostoOccupato: la Coop| per le vittime di femminicidio - Live Sicilia

#PostoOccupato: la Coop| per le vittime di femminicidio

Oggi l'1% delle vendite Coop saranno donate a quaranta onlus che operano in difesa delle vittime di soprusi. In Sicilia sarà possibile firmare la petizione voluta dalla mamma di Giordana Di Stefano, la ventenne uccisa a Nicolosi lo scorso 7 ottobre dal compagno.

giornata contro la violenza sulle donne
di
1 min di lettura

CATANIA – Un contributo concreto alle onlus che operano in difesa delle vittime di soprusi e maltrattamenti. È così che la Coop Sicilia insieme a tutte le cooperative del gruppo in Italia celebra la data odierna con la campagna #PostoOccupato. Oggi infatti 25 novembre, è la giornata contro la violenza sulle donne e il gruppo Coop ha deciso di manifestare il proprio sostegno donando l’1% delle vendite dei loro prodotti a chi ogni giorno lotta contro le violenze. In Sicilia a ricevere la donazione saranno Le Onde onlus di Palermo, Thamaia onlus di Catania, Cedav onlus di Messina e cooperativa Proxima di Ragusa; complessivamente a beneficiare del sostegno di Coop in tutta Italia saranno quaranta associazioni no profit.

Prima che un marito, un ex, un amante o uno sconosciuto decidesse di porre fine alla loro vita, occupavano un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana e nella società, ecco perché “Posto occupato”. In Sicilia per tutta la giornata di oggi negli Ipercoop sarà possibile firmare la petizione che la mamma di Giordana Di Stefano, la ventenne uccisa a Nicolosi lo scorso 7 ottobre dal compagno, ha lanciato sul portale change.org. Una petizione rivolta alle massime cariche dello Stato per richiedere l’approvazione di un provvedimento di legge che preveda una specifica aggravante con il carcere a vita per chi compie un femminicidio.

A livello nazionale la campagna di Coop ha il sostegno di una testimonial d’eccezione, ovvero la giornalista e Iena Nadia Toffa. Anche la Cisl Catania a fianco delle vittime di violenza. Il Coordinamento donne Cisl si incontrerà oggi alle ore 12, nella sede di via Etnea 55: posizionando una sedia vuota, che è però un #postooccupato, “verrà lasciata così – spiega Rosaria Rotolo, segretaria generale della Cisl Catania – per non dimenticare tutte le vittime e non permettere che vengano sommerse dalla quotidianità”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI