Povertà a Catania, aumentano| i pasti distribuiti dalla Caritas - Live Sicilia

Povertà a Catania, aumentano| i pasti distribuiti dalla Caritas

Il 60% degli assistiti è italiano.
DISAGIO SOCIALE
di
0 Commenti Condividi

CATANIA – Sono circa 400 al giorno i pasti preparati nell’Help Center della Caritas Diocesana di Catania. A beneficiarne sono soprattutto italiani, il 60% del totale degli assistiti, in particolare senza dimora e famiglie numerose. Il numero dei pasti e’ in crescita rispetto agli ultimi mesi, “una tendenza – spiega la Caritas – che deriva dalla maggiore possibilita’ degli spostamenti in seguito alle ultime disposizioni dell’autorita’ pubblica e dalla pressante crisi occupazionale, soprattutto per quanti operavano nel vasto mondo dell’economia sommersa”.

L’incontro. Anche per sostenere questa domanda crescente, lunedi’ prossimo, alle15.30, si effettuera’ un ritiro straordinario di alimenti al Banco Alimentare, alla presenza del responsabile delle attivita’ dell’organismo diocesano, Salvo Pappalardo.

Il commento. “Il Reddito di Cittadinanza e le altre misure di sostegno al reddito lanciati prima e durante questa fase emergenziale – afferma la Caritas diocesana di Catania – non hanno inciso in maniera decisiva sulle fasce piu’ povere ed emarginate della popolazione, in alcuni casi per le difficolta’ relative alla gestione razionale di un sussidio, in altri per l’assenza delle informazioni adeguate per accedervi. In Centri di Ascolto della Caritas hanno lavorato per fornire gli strumenti piu’ idonei, sebbene l’ottenimento del beneficio per molti soggetti sia stato poi negato per l’assenza della documentazione necessaria”. (ANSA). 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    A chi non ha niente viene tolto anche quello….mentre questi signori continuano ad ingrassarsi le tasche…..signori benvenuti in italia.

    Beh, dovremmo essere tutti i siciliani uniti nella protesta non solo chi percepisce il rdc.

    Vergogna….. come si fa a votare gente del genere? Ma ce l’hanno una coscienza questi individui?

    Se questi deputati , sono reputati idonei , per meriti speciali , vedi cultura ,
    capacità , spirito manageriale ecc. ecc. allora premiamoli con giusti stipendi .
    Se sono lì per lo stipendio elargito dalla regione allora un bel calcio nel …….
    sarebbe il giusto riconoscimento .

    rdc, bonus casa, scuola. mobili, ecc ecc, andate a lavorare e arrangiatevi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *