Clementino, Bandabardò, Piero Pelù, Rocco Hunt, Tiromancino, Modena City Ramblers, Stefano Di Battista e 50 sax del Conservatorio Santa Cecilia sono i primi artisti annunciati al Concertone del Primo Maggio che si terrà, come da tradizione, in Piazza San Giovanni a Roma. Tra gli altri cantanti che parteciperanno ci sono anche Francesco Di Bella, Taranproject con Daniele Ronda, Perturbazione, Brunori Sas, Enrico Capuano, P-Funking Band, Levante e Alberto Bertoli. L’attesissima maratona musicale, promossa da CGIL, CISL e UIL, sarà trasmessa in diretta tv su Rai 3 a partire dalle 15 con l’Anteprima del concerto per poi proseguire dalle 16 a mezzanotte con l’unica interruzione del Tg3 delle 19.
A condurre l’evento saranno il regista e attore Edoardo Leo, la giornalista e scrittrice Francesca Barra e Dario Vergassola. La regia è firmata da Cristian Biondani. Il tema artistico di quest’anno è “Le nostre storie. Accordi e disaccordi delle nostre radici, della nostra memoria e del nostro domani” e sarà un omaggio alla storia del nostro Paese attraverso la musica di grandi artisti e la voce di importanti ospiti tra cui Aldo Cazzullo, Carlo Petrini, Federica Sciarelli, Max Paiella e Nino Frassica che sarà protagonista anche di un set musicale. Il Primo Maggio è anche contest. Sul palco di piazza San Giovanni si esibiranno i 3 finalisti usciti dal’1’M Festival, contest di musica emergente che sceglierà il suo vincitore durante il Concertone.
Mi sa tanto che dopo l’ultima edizione vista nel 2009, quest’anno tornerò in piazza San Giovanni.