Protesta dipendenti Almaviva | davanti all'ex fabbrica Sandron - Live Sicilia

Protesta dipendenti Almaviva | davanti all’ex fabbrica Sandron

La protesta dei dipendenti Almaviva

Sono circa 6 mila gli operatori del gruppo in Sicilia nelle sedi di Palermo e Catania; circa 1.500 gli esuberi annunciati dall'azienda se dovesse andare in fumo la commessa per i servizi della Wind.

PALERMO – Centinaia di lavoratori del call center Almaviva Contact stanno manifestando davanti alla sede dell’ex Fabbrica Sandron, a Palermo, dove oggi prende il via la ‘Leopolda’. Sono circa 6 mila gli operatori del gruppo in Sicilia nelle sedi di Palermo e Catania; circa 1.500 gli esuberi annunciati dall’azienda se dovesse andare in fumo la commessa per i servizi della Wind, che per i capoluogo siciliano potrebbe comportare anche la chiusura di una delle due sedi palermitani. I lavoratori, che si sono mossi in corteo da piazza Giachery, hanno cartelli con scritto #iosonoAlmaviva e distribuiscono volantini. A rischio esuberi sono operatori assunti con contratti a tempo indeterminato e a progetti. I sindacati due giorni fa hanno stilato un documento per chiedere l’intervento delle istituzioni e intendono consegnarlo al sottosegretario alla Presidenza Graziano Delrio, che parteciperà alla due giorni.

Un codone di polizia tiene a distanza dall’ingresso delle’ex fabbrica Sandron a Palermo, dove ai svolge la ‘Leopolda siciliana’, i lavoratori del call center Almaviva. I poliziotti hanno fatto una sorta di recinto per isolare i manifestanti che stazionano nella strada in modo pacifico”.

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio ha incontrato gli operatori del call center Almaviva Contact di Palermo, che stanno manifestando davanti all’ex fabbriche Sandron dove e’ in corso la ‘Leopolda’. L’ha reso noto lo stesso Delrio rispondendo ai cronisti. Due giorni fa i sindacati hanno prodotto un documento per chiedere l’intervento delle istituzioni sulla vertenza: sono 1.500 gli esuberi annunciati dal gruppo a Palermo.

Mentre nell’ex fabbrica Sandron sul palco si alternano politici e imprenditori, all’esterno i lavoratori di Almaviva, dietro il cancello e tenuti distanzi da un cordone di polizia, ulano “il lavoro è un diritto e il lavoro non si tocca”. Tra uno slogan e l’altro, i lavoratori urlano anche “Faraone… Faraone”, il sottosegretario all’Istruzione e braccio destro di Renzi in Sicilia, che ha organizzato la ‘Leopolda siciliana’, oggi e domani a Palermo.(ANSA).

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI