Rap, Orlando sceglie la continuità e nomina Miliziano - Live Sicilia

Rap, Orlando sceglie la continuità e nomina Miliziano

Il neo amministratore si era dimesso dal cda lunedì scorso

PALERMO – Leoluca Orlando sceglie la continuità: sarà Maurizio Miliziano, infatti, il nuovo amministratore unico di Rap, la società che da lunedì scorso è senza una guida per le dimissioni del cda di cui faceva parte lo stesso Miliziano. Non presidente, quindi, ma amministratore unico: via l’organo collegiale, al vertice della società partecipata del comune di Palermo ci sarà una sola persona che quindi percepirà un compenso più alto perché non più da dividere in tre.

Miliziano è un avvocato ed è considerato un fedelissimo del sindaco: in passato è stato consigliere di amministrazione all’Ipab e vicepresidente dell’istituto Principe di Palagonia; nel 2016 la nomina nel cda di Rap, quando il presidente era Roberto Dolce. Un’esperienza, quella a piazza Cairoli, proseguita anche nella nuova sindacatura col ritorno nel consiglio di amministrazione, fino alle dimissioni della scorsa settimana che hanno portato, insieme a quelle della Maniscalco, al siluramento di Norata.

Circostanza che Italia Viva non ha mancato di sottolineare: “Le motivazioni date nei giorni scorsi sulle dimissioni dei due consiglieri del precedente cda, non erano dettate, così come dichiarato dal Sindaco, da una inadeguatezza della governance, piuttosto da dinamiche politiche basate su nervosismo e tensione che certamente bene non fanno alla città”.

Sfumato il nome di Roberto Celico, l’ingegnere dato fino all’ultimo come papabile, Miliziano avrà un compito non facile: da anni siede nel cda di un’azienda che conosce bene, ma adesso dovrà fare i conti con Bellolampo (quasi piena) e le tariffe Tari che Sala delle Lapidi difficilmente aumenterà.

Le reazioni

“La nomina di Maurizio Miliziano ad amministratore unico della Rap, da parte del comune di Palermo, evita un pericoloso vuoto alla guida di una delle più grandi aziende di igiene ambientale del Sud Italia. Una realtà che ha bisogno di essere rilanciata con interventi concreti e a cui non bastano più promesse e belle parole: servono investimenti, una seria riorganizzazione e un nuovo rapporto con la città. Speriamo che Miliziano, forte della sua esperienza in Rap, sappia cogliere l’occasione per imprimere il necessario cambio di passo”. Lo dice Giuseppe Badagliacca della Fiadel-Cisal.

“Desideriamo esprimere gli auguri di buon lavoro all’avvocato Maurizio Miliziano da oggi nominato amministratore unico nell’azienda Rap, assicurando da parte di tutto il gruppo consiliare pieno sostegno a tutte le iniziative volte a salvaguardare l’azienda e i suoi lavoratori. Non possiamo tuttavia non evidenziare come, le motivazioni date nei giorni scorsi sulle dimissioni dei due consiglieri del precedente cda, non erano dettate, così come dichiarato dal Sindaco, da una inadeguatezza della governance, piuttosto da dinamiche politiche basate su nervosismo e tensione che certamente bene non fanno alla città. Il precedente cda guidato da Peppe Norata, a cui va rinnovato il nostro ringraziamento, ha svolto un gran lavoro in un contesto drammatico, lo conferma la stessa scelta di oggi che vede il consigliere più longevo della partecipata nominato amministratore unico. Italia Viva continuerà la sua azione di sollecito e controllo affinché i servizi resi dalla società possano sempre corrispondere a standard adeguati alle esigenze della città”. Lo dichiarano i consiglieri del gruppo di Italia Viva a Palazzo delle Aquile.

“Bene ha fatto l’Amministrazione Comunale ad avere nominato l’Amministratore Unico della Rap a pochi giorni dal decadimento del CdA, un gesto di grande senso di responsabilità che rasserena tutti, soprattutto i dipendenti e i loro rappresentanti che, legittimamente temevano il rischio di una lunga fase di transizione come accaduto nel 2017, quando l’Azienda rimase per circa dieci mesi senza una governante politica. Ritengo, inoltre, opportuna e strategicamente corretta la scelta del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, considerata la fase delicata in cui si trova attualmente la Rap, ad avere puntato sul Maurizio Miliziano, che oltre ad avere un’ importante esperienza e competenza nel settore gestione rifiuti e ambiente, conosce molto bene l’Azienda essendo stato componente del CdA per diversi anni. Ovviamente, solo questo non è sufficiente per mettere in sicurezza l’azienda, e i livelli occupazionali, per migliorare i servizi ed implementare la raccolta differenziata, infatti, è fondamentale che l’Amministrazione Comunale sostenga la nuova governarce nella fase di rilancio dell’Azienda che non potrà avvenire se non con una radicale riorganizzazione, con il trasferimento dei crediti riconosciuti e investimenti per realizzazione di opere impiantistiche a e per l’acquisto di nuovi mezzi.
Ringrazio il Professore Giuseppe Norata e l’Avvocato Alessandra Maniscalco Basile per il lavoro svolto e auguro buon lavoro all’Avvocato Miliziano, neo Amministratore Unico della Rap SpA”. Lo dichiara il Consigliere Comunale del gruppo “Avanti Insieme” e componente della Commissione “Società Partecipate”, Massimo Giaconia.

“Bene la scelta di Maurizio Miliziano alla guida della Rap, a cui va il nostro augurio di buon lavoro, una persona che conosce bene i problemi e le complessità dell’azienda, vista la sua presenza in CdA da diversi anni”. Cosi i sindacalisti di Rap, Fp Cgil Spataro Giuseppe, Fit Cisl Vincenzo Traina, Uiltrasporti Francesco Sinopoli, Fiadel Agostino Cospolici, Filas Carmelo Giallombardo commentano la nomina da amministratore unico Rap di Maurizio Miliziano. “Considerata la fase delicata che stiamo attraversando crediamo sia la persona giusta per affrontare e continuare in condivisione con il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e i Consiglieri Comunali i percorsi intrapresi,  e ci auguriamo che finalmente possa risolvere le questioni ancora aperte che gravano sull’azienda di Piazzetta Cairoli: equilibrio economico-finanziario, pagamento dei crediti pregressi, pagamento degli extra costi dovuti alla chiusura della discarica di Bellolampo e ricapitalizzazione”.  I sindacati aggiungono “sono temi che vanno subito affrontati dall’Amministratore Unico in sinergia con Amministrazione attiva e tutto il Consiglio Comunale. Sin da subito ci dichiariamo pronti a proseguire con la riorganizzazione aziendale al fine di rendere un servizio più efficiente per la Città di Palermo, con la consapevolezza che per rilanciare realmente la società bisogna investire sul personale valorizzandone le risorse, sui mezzi, sulle attrezzature e sulla messa in sicurezza dei luoghi di lavoro affinché i lavoratori della Rap possano rendere le loro attività in condizioni ottimali”.

“Si è voluti  essere rapidi e si è puntato sulla conoscenza ed esperienza già maturata all’interno di Rap, ma anche su un giovane professionista ,e ciò per evitare rallentamenti non conciliabili con il compito da svolgere.
All’avvocato Miliziano spetta un compito certamente non facile ma l’entusiasmo che lo contraddistingue , gli ottimi rapporti che ha saputo stabilire all’interno della Azienda ma anche tra i nostri concittadini , lo aiuteranno ad affrontare le sfide che lo aspettano.All’avvocato Miliziano chiediamo maggiore attenzione al sistema di raccolta per dare maggiore decoro alla nostra città e una forte accelerazione sulla realizzazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta per il quale il Comune ha reperito risorse finanziarie non trascurabili.Con una attenzione sempre alta al sistema impiantistico di Bellolampo che deve avere una portata sulla intera area metropolitana. Il Socio unico Comune di Palermo sarà al suo fianco come sempre  per rispettare gli impegni già presi e per consentire una gestione serena della azienda”. Lo dichiara l’assessore Sergio Marino.

“La nomina dell’avvocato Maurizio Miliziano è il giusto riconoscimento per la sua conoscenza dell’azienda, avendo ricoperto per molti anni, il ruolo di consigliere d’amministrazione. Ma anche per la sua esperienza come amministratore in aziende esemplari nel settore dei rifiuti. L’avvocato Miliziano è inoltre titolare di numerose qualifiche nel settore gestionale e ambientale. In questi anni ha dimostrato attenzione ai diritti dei cittadini e al rinnovamento impiantistico del settore rifiuti. Le facoltà che gli vengono concesse sono certo che gli consentiranno di rispettare al meglio le aspettative della città, specialmente in riferimento alla gestione della raccolta differenziata, di cui mi sono fatto carico”. Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

“Siamo soddisfatti della nomina del nuovo amministratore unico dell’Azienda RAP, per cui era essenziale una guida in una fase delicatissima come quella attuale. Siamo convinti sia stato corretto da parte del Sindaco scegliere una persona che conosce bene la RAP e che possa essere da subito operativo per affrontare i problemi che affliggono l’azienda, puntando a migliorare nello stesso tempo i servizi resi alla cittadinanza. La gestione Norata non ha certamente portato ai risultati che avremmo auspicato, al netto delle responsabilità regionali.  E’ sotto gli occhi di tutti come sia stato fatto poco per il miglioramento della raccolta differenziata e per la pianificazione delle azioni  mirate a ottimizzare la raccolta dei rifiuti. 
Anche la gestione del personale del personale è stata deludente, basta pensare all’incompiuta mobilità interaziendale da Reset. Siamo pronti ad incontrare al più presto Maurizio Miliziano, cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Chiediamo sin da ora la modulazione di un cronoprogramma chiaro per affrontare i prossimi difficili mesi, che vedranno la discarica di Bellolampo saturarsi. E’ necessario pianificare gli interventi per non innescare altre situazioni di emergenza sotto il profilo sanitario o della sostenibilità aziendale”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di Sinistra Comune: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando e Marcello Susinno.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI