Bufera sui contratti|Stop agli adeguamenti - Live Sicilia

Bufera sui contratti|Stop agli adeguamenti

regione, la denuncia dei cobas
di
14 Commenti Condividi

Il paniere dell’Istat può attendere, nessun adeguamento è in vista per i dipendenti regionali. Tutti i contratti dei funzionari, infatti, sono congelati. È questa la novità con cui si sono svegliati questa mattina gli uffici della Regione. La notizia è partita ieri sera dal Ragioniere generale, Enzo Emanuele, che ha notificato la missiva all’Aran, l’agenzia per la rappresentanza negoziale regionale. Il passaggio successivo è stato dall’Aran ai sindacati, che adesso annunciano battaglia per il mancato adeguamento dei contratti fermi al 2006 per la dirigenza e al 2008 per il comparto, per un totale di 17 mila dipendenti coinvolti.

“Non esistono in atto i presupposti – recita la missiva dell’Aran – per la ripresa delle trattative concernenti le contrattazioni dei bienni 2006-07 e 2008-09” e per questo motivo, si legge ancora nella lettera, gli incontri di contrattazione coi sindacati già programmati per settembre vengono rinviati a data da destinarsi.

Immediata l’insurrezione dei sindacati, a partire dai Cobas/Codir: “Si vergogni il governo Lombardo per l’ignobile atto – è scritto su un volantino dell’organizzazione sindacale – che tenta nuovamente di fare pagare ai lavoratori regionali lo scotto di una dissennata politica di sperperi e clientele”. Secondo il sindacato, quello che poteva essere un aumento contrattuale dignitoso, rischia oggi di diventare “ridicolo e pietoso”.

“Visto allora che l’obiettivo conclamato del governo regionale – proseguono ancora i Cobas – è quello di continuare a mortificare e calpestare ulteriormente i diritti dei regionali, il Cobas/Codir a difesa dell’intera categoria e dei lavoratori tutti sta mettendo in campo forti iniziative e scenderà in campo, come preannunciato, in tutte le piazze siciliane per informare capillarmente tutti i cittadini siciliani sul vero volto del governo Lombardo e di tutti i nostri politici siciliani”.

Anche Michele Palazzotto, segretario regionale della Funzione Pubblica Cgil, definisce la lettera “molto grave” e annuncia un autunno di proteste contro il congelamento degli adeguamenti contrattuali ai regionali. Palazzotto attacca: “Hanno già utilizzato i soldi del contratto regionale destinandoli ad altro e adesso negano gli adeguamenti. Come sindacato ci mobiliteremo contro questa gestione scellerata”.


Per commentare questo articolo clicca qui
14 Commenti Condividi

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI