Regione, firmato il nuovo contratto | Il rinnovo era atteso da 12 anni - Live Sicilia

Regione, firmato il nuovo contratto | Il rinnovo era atteso da 12 anni

Commenti

    Avv Gallo in poco tempo è riuscito a fare quello che nessuno negli ultimi 12anni era riuscito a fare
    Chapeau

    Non si parla del contratto dei dirigenti scaduto nel 2005.Gaspare Barraco ( ing) Marsala.

    Ovviamente si privilegiano le categoria base, ma i risultati si pretendono dalle categorie “D”! Non rimpiango di avere abbandonato e per sempre il sindacato!

    Produttività zero e invece di licenziarli tutti gli aumentano lo stipendio. Povera Sicilia. Musumeci dimettiti

    Ormai facciamo tutto noi A e B. Di fatto facciamo i funzionari. Siamo giovani e svegli. Spesso i funzionari vengono da noi per informazioni. Praticamente siamo il futuro. L’unica cosa ovviamente è cautelarci per queste mansioni superiori svolte da anni.

    Ti consiglio di scusarti per il post perché potresti incorrere nell’art. 342 del codice penale.

    ma se sono una massa di “lagnusi” dovrebbero ridurre lo stipendio non aumentarlo.

    Certo, è un buon risultato agognato da noi regionali, ma pensare che siano dovuti trascorrere 12 lunghi anni per avere rinnovato un contratto già scaduto, inneggiando a trionfalismi da Bar dello Sport, lascia intendere quanto il sistema Sicilia sia arretrato e schiavo di una burocrazia incompetente e farraginosa.

    Come fai a saperlo che i dipendenti regionali sono “lagnusi”?
    Sei venuto a lavorare in assessorato o te lo stai immaginando?
    Hai rinnovato il porto d’armi per sparare fesserie?

    semmai grazie alla sentenza della Cassazione altrimenti stavi ancora appeso per i pollici!! ma non c’è da sorridere gli aumenti al NETTO vanno da un minimo di 47 euro aud un massimo di 76 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI