Regionali, vicino il rinnovo dei contratti - Live Sicilia

Regionali, vicino il rinnovo dei contratti

L'accordo fra i sindacati e la Chinnici
di
2 min di lettura

Definite le linee guida per il rinnovo dei contratti di lavoro dei dipendenti regionali. Si tratta del quadriennio 2006/2009 (sia giuridico che economico) per i dirigenti e dei bienni 2006/2007 (solo giuridico) e 2008/2009 (giuridico ed economico) per il personale del comparto. L’intesa è stata raggiunta oggi al termine di una lunga riunione tra l’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, e i rappresentanti delle 8 sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Sadirs, Cobas-Codir, Dirsi, Ugl e Siad) rappresentative dei dipendenti dell’amministrazione regionale. All’incontro hanno partecipato anche il dirigente generale del Dipartimento regionale della Funzione pubblica e del Personale, Giovanni Bologna e il capo di gabinetto dell’assessorato, Cosimo Aiello.

Per quanto riguarda la parte economica, per i dirigenti l’incremento, per il biennio 2006/2007, sara’ del 4,85% e per il 2008/2009 del 3,2% analogamente a quanto previsto in campo nazionale. Per il personale del comparto, l’incremento a regime sara’, per il biennio 2008/2009, del 3,2%.

Nel corso dell’incontro, la totalità delle organizzazioni sindacali ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessore Chinnici, che ha permesso, in alcuni mesi appena, di arrivare a un risultato concreto con la predisposizione delle linee guida. Dopo la fase concertativa di oggi, i due documenti andranno all’attenzione del governo regionale, che nel corso della prima seduta utile della giunta elaborera’ le direttive da dare all’Aran per l’avvio immediato della contrattazione con i sindacati. Se, durante la trattativa, il rinnovo della parte giuridica dovesse risultare piu’ complesso, la parte economica verra’ sganciata ed entrera’ subito in vigore, essendo gia’ stabiliti i tetti massimi di aumento.

Per quanto riguarda i dirigenti, oltre all’incremento del tabellare, e’ prevista la possibilita’ di modificare la retribuzione di parte variabile e quella di risultato. Anche per il comparto verra’ aggiornata la parte accessoria della retribuzione attraverso un sistema unico di valutazione fondato su criteri di premialita’ in favore dei piu’ responsabili e meritevoli. Previste novita’ anche per quanto riguarda altri istituti come quello relativo alle assenze per malattia.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI