Renzi: "Cancellieri | faccia un passo indietro"

Renzi: “Cancellieri | faccia un passo indietro”

Matteo Renzi

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Non dice i veri motivi della sua decisione ad uscire dal partito. Lo dica in modo esplicito se ritiene di avere la coscienza pulita. Il partito ha molti limiti. Non ha una vocazione di governo. La Meloni è solo lei è la forza trainante. Non ha classe dirigente preparata per governare. Messina abbia il coraggio di dire in modo chiaro i motivi del suo rancore. I politici non se la prendano con i media quando alcuni comportamenti a ragione o a torto sono messi in evidenza. Ripeto se non ha niente da temere parli. Dica se nel suo partito ci siano delle lotte interne, se sono gli uni contro gli altri armati. Non so fine a che punto la Meloni possa compensare i limiti e la capacità di Fdl. Temo che ritornerà ad essere un partito del 3/4%. Non vedo futuro. Ci sono troppi scandali di cui molti esponenti di Fdl sono protagonisti. Vedi Galvagno.

Una sindacatura democristiana, priva di una vera trasformazione culturale con una gestione delle periferie disastrosa. La sua occasione vera poteva essere il Centro Storico le cui attuali condizioni sono in gran parte da addebitare a lui e ai suoi assessori. Tutto il resto, consulte, tavoli, Carte, fuffa di cui non vi è più traccia

L'on. Messina si bagna prima della pioggia? Ma se è innocente, perché si agita tanto, perché si dimette se non ha mai commesso reati? Non riesco a capire. Bocciato prima di fare gli esami? Ma su queste pagine alcuni mesi fa ho visto una foto bellissima di Manlio con la presidente Meloni in un tenero abbraccio, molto significativo ed eloquente! Per caso Live Sicilia ha pubblicato un falso storico? Non lo penso proprio, era un fotomontaggio di Fabrizio Corona? Con questa tecnologia non ci capisco più nulla...

A fera o luni ... Un mercato che non si è saputo evolvere negli anni. Ricordo che mia madre aveva dei punti di riferimento per ogni tipologia di acquisto, dai tessuti per tendaggi ai tessuti per la sartoria, dai maglioni ai cappottini alle camicie per finire fino all'intimo, era ovviamente tutta manifattura italiana non esisteva il tessuto sintetico. I tempi sono cambiati molti hanno venduto le licenze ed il posto alle tante 24 ore piene di soldi cash ed hanno consegnato i luoghi a tanti asiatici. Il mercatino ha perso lentamente la sua vocazione e la tipicità dei suoi articoli in vendita. Può rimanere il folclore della "vanniata" ma niente più. Come in tante cose in Sicilia si è stati molto individualisti "ognuno per se" e questo nei prossimi anni porterà al declino totale del mercato. In zona ci sono piani di sviluppo (quando si realizzeranno) che non prevedono coinvolgimenti del commercio tipico e di conseguenza come alla pescheria (complice la scarsità del pescato- che meriterebbe un discorso a parte) anche a fera o luni assisteremo solo ai ricordi. A meno che ... Lasciamo stare ... Non ci sono menti lungimiranti in zona .

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI