Ricetta del giorno | Cardi fritti in pastella - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Cardi fritti in pastella

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una ricetta tipica siciliana: i cardi fritti in pastella!

 

I cardi fritti in pastella sono una specialità tipica siciliana, dei cardi prima bolliti in acqua e limone e poi fritti in una pastella di farina, acqua e lievito.

Tradizione vuole che la vigilia dell’Immacolata le famiglie si riuniscano per dare il via al periodo delle feste natalizie ed in occasione di queste giocate si preparino sfincione e cardi fritti in pastella.

Ingredienti per 8 cardi in pastella:

  • 4 cardi
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di farina

per la pastella:

  • 250 gr. farina 00
  • 6 gr. lievito di birra
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 presa di sale
  • acqua

per friggere: olio d’oliva

Come preparare i cardi fritti in pastella

 

Per prima cosa pulite i cardi. Tagliate l’estremità dei cardi, quella con le foglie, poi eliminate i bordi spinosi delle coste del cardo e i filamenti.

 

Lavate i cardi, poi metteteli in una pendola con acqua bollente e salata. Aggiungete anche mezzo limone e un cucchiaino di farina (serve a non farli annerire).

Lasciate cucinare i cardi per 50-60 minuti.  I cardi sono pronti quando infilzando con una forchetta il gambo risulteranno teneri.

 

  • Se usate la pentola a pressione i tempi si riducono della metà!

Quando i cardi saranno pronti, scolateli e teneteli da parte.

Intanto preparate la pastella per i cardi che deve essere ben densa.

La pastella può essere preparata a mano oppure con un robot… a mano è un po’ pesante proprio per la densità della pastella!

In un bicchiere mettete il lievito, un pizzico di zucchero ed un pochino di acqua tiepida e scioglietelo.

In una ciotola mettete la farina setacciata, il sale e mescolate. Aggiungete il lievito e cominciate a mescolare. A questo punto cominciate ad aggiungere dell’acqua tiepida a filo e mescolate. Aggiungete tanta acqua quanta ne servirà per ottenere una pastella densa… deve cadere a nastro.

 

Coprite la pastella con un panno e mettetela a lievitare per 2 ore in un luogo riparato (il forno è perfetto!).

Al momento di friggere, prendete una padella dal fondo largo e versateci un dito d’olio d’oliva.

Tagliate i cardi in 2 parti nel senso della lunghezza (se sono troppo grandi in 4 parti) e disponeteli su un piatto.

Immergete il cardo nella pastella da un lato e dall’altro e adagiatelo nella padella con l’olio caldo a fiamma moderata.

Se l’olio è troppo caldo i cardi si bruciano fuori e la pastella resta cruda dentro.

Fate dorare i cadi da un  lato e dall’altro poi scolateli su un piatto con della carta assorbente.

 

I vostri cardi fritti in pastella sono pronti, serviteli tiepidi!

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI