Ricetta del giorno: Gnocchi di patate - Live Sicilia

Ricetta del giorno: Gnocchi di patate

La ricetta del giorno di Live Sicilia è la ricetta degli gnocchi di patate con tutti i trucchi per preparare degli ottimi gnocchi di patate a casa.

 

Preparare gli gnocchi di patate a casa non è per niente difficile, basta conoscere qualche piccolo trucchetto per ottenere degli ottimi gnocchi di patate in modo del tutto divertente!

Una volta preparati gli gnocchi di patate possono essere cucinati al momento oppure congelati per essere utilizzati al momento opportuno.

Ingredienti per 4 persone:

  • patate:500 gr.
  • farina 00:150 gr. circa
  • uovo sbattuto:2 cucchiai
  • sale

Preparare gli gnocchi di patate

 

Per quanto riguarda la scelta delle patate vi consigliamo di utilizzare le patate vecchie che contengono meno acqua ma nel caso in cui non ce le abbiate potete utilizzare delle normali patate a pasta gialla.

Lavate le patate e mettetele in una pentola con l’acqua fredda e non salata. Quando l’acqua comincerà a bollire lasciate cucinare le patate per il tempo necessario, 20 minuti circa. Per verificare la cottura delle patate non bucatele con i rebbi della forchetta come si fa’ in genere ma cercate di capirlo toccandole.

 

Scolate le patate, sbucciatele mentre sono ancora calde, tagliatele a pezzi e passatele nello schiaccia-patate. Aggiungete alla purea di patate ottenute la farina necessaria, l’uovo e una presa di sale.

 

Mescolate il tutto e quando avrete ottenuto un impasto unico mettetelo nella spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se vedete che l’impasto si attacca alle mani perché ancora umido, aggiungete ancora un pochino di farina. Dovete ottenere un impasto morbido che non si attacca alle mani.

 

Una volta realizzato l’impasto non vi resta che realizzare gli gnocchi di patate.

Prendete un pezzo di impasto e realizzate un filoncino della grandezza di un dito e poi tagliatelo in piccoli cilindri di 2 cm circa.

 

Per arricciare gli gnocchi potete utilizzare l’apposito arriccia-gnocchi oppure una normale forchetta. Sia in un caso che nell’altro, passatevi della farina sopra per non fare attaccare gli gnocchi. Posizionate lo gnocco sul dorso della forchetta poi con una leggera pressione del pollice fatelo arrotolare su se stesso.

 

Disponete gli gnocchi di patate così realizzati su un vassoio infarinato in maniera tale che non si attacchino.

Gli gnocchi così preparati vanno lasciati riposare per 15-20 minuti all’aria aperta.

Se volete cucinarli nell’arco di qualche ora, coprite gli gnocchi con un canovaccio di cotone e non metteteli in frigo, tendono ad indurirsi.

Se volete conservare i vostri gnocchi per più tempo, potete congelarli. Mettete gli gnocchi su un vassoio e congelateli così. Solo quando si saranno congelati staccateli dal vassoio e metteteli in appositi sacchetti. In questo modo i vostri gnocchi non si attaccheranno tra di loro. Gli gnocchi di patate congelati vanno buttati in acqua bollente mentre sono ancora congelati.

Cucinare gli gnocchi di patate è veramente semplicissimo, basta buttarli in acqua bollente e salata e quando emergono in superficie prenderli con una schiumarola e trasferirli nella padella con il condimento.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina www.ilcuoreinpentola.it

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI