Ricetta del giorno | Pizza di pasta sfoglia - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Pizza di pasta sfoglia

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una pizza facile e velocissima da preparare: una pizza di pasta sfoglia.

 

 

Se siete degli amanti della pizza e, allo stesso tempo, degli appassionati della pasta sfoglia, non potete proprio perdervi questa ricetta! Una vera e propria pizza con pomodoro fresco, mozzarella e tanto basilico con una base friabile di pasta sfoglia.

Ingredienti per 4 porzioni:

  • pasta sfoglia:2 rotoli
  • pomodori piccadilly:6
  • mozzarelle ciliegine:1 confezione
  • pesto:1 cucchiaio (facoltativo)
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva
  • basilico

Come preparare la pizza di pasta sfoglia

 

Aprite il primo rotolo di pasta sfoglia e lasciatelo sulla sua carta forno. Sovrapponete su esso il secondo foglio di pasta sfoglia poi metteteli dentro una teglia rotonda.

Rigirate i bordi su se stessi in maniera tale da creare un cornicione di pasta sfoglia.

 

Ricoprite con un foglio di carta forno e riempite con dei legumi.

Mettete la sfoglia in forno già caldo a 180 C per 15-20 minuti circa.

 

Intanto lavate i pomodori. Togliete il picciolo dai pomodori e tagliateli in 4 parti. Se utilizzate i pomodorini basta tagliarli in 2.

Mettete il pomodori così tagliati in uno scolapasta e salateli. Rilasceranno l’acqua in eccesso.

Scolate le mozzarelle. nella ricetta originale usavano i bocconcini, io ho usato le ciliegine, più piccole e meno acquose.

Quando la pasta sfoglia sarà a metà cottura, togliete i legumi, bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

Mettete i pomodori in una ciotola e condite con olio d’oliva e foglioline di basilico. Se volete potete  condire i pomodori con un cucchiaio di pesto.

Disponete i pomodori sul fondo della sfogliata e poi aggiungete le mozzarelline.

 

Aggiungete una macinata di pepe nero ed un filo d’olio d’oliva a crudo.

Infornate la sfogliata per altri 15-20 minuti per ultimarne la cottura.

Una volta cotta, lasciate intiepidire la vostra sfogliata per 10 minuti circa poi aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva a crudo e servite.

Nella caso in cui vogliate preparare prima la vostra sfogliata potete conservarla in frigo e prima di servirla passarla nel forno a 180 C per 10 minuti circa… tornerà friabile come prima!

la ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI