"Russo faccia chiarezza| sulle cardiologie dell'Isola" - Live Sicilia

“Russo faccia chiarezza| sulle cardiologie dell’Isola”

la lettera di orlando all'assessore
di
2 min di lettura

Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori sanitari e le cause dei disavanzi sanitari regionali, Leoluca Orlando, torna ad occuparsi della sanità siciliana, questa volta attraverso una richiesta di relazione in merito alla programmazione dell’assistenza e dell’emergenza cardiologica e cardiochirurgica della Sicilia, con particolare riferimento a quella pediatrica.

La missiva, indirizzata a Massimo Russo e ai direttori generali del Civico e degli ospedali riuniti ‘Villa Sofia-Cervello’ di Palermo, richiede informazioni sui percorsi diagnostico- terapeutici identificati per garantire l’assistenza cardiologica pediatrica dopo la prevista e imminente chiusura del presidio ospedaliero ‘Casa del Sole’, sede di un’unità di pediatria cardiologica d’eccellenza.

“Avendo appreso da organi di stampa le preoccupazioni espresse dall’utenza, la Commissione – si legge in una nota – chiede di riferire su dove si intenda trasferire il reparto in questione e sottolinea la necessità di rispettare, qualunque sia la nuova collocazione prescelta, i diritti fondamentali dei bambini in ospedale, come il ricovero insieme alla mamma o la presenza di spazi giochi e spazi scuola, così come ricordato anche dalla Associazione per il bambino in ospedale (Abio), che ha pubblicato un opuscolo sulla Carta dei diritti del bambino, concordata con la Società italiana di pediatria”.

“La Commissione – prosegue la nota – chiede inoltre notizie su come si intenda, in concreto, fare fronte alle urgenze cardiochirurgiche che si dovessero presentare a Palermo e nel suo vasto bacino di utenza (che comprende anche le provincie di Agrigento e Trapani). L’unico centro di cardiochirurgia pediatrico attualmente operativo nel territorio sopracitato infatti – sottolinea la Commissione – e’ quello di Taormina, il quale, pur avendo un bacino di utenza pari a circa la metà della popolazione siciliana, non è né agevole né privo di rischi, in particolare a causa dei lunghi tempi di percorrenza necessari per raggiungerlo”.

Essendo ancora in corso di programmazione la riorganizzazione della rete assistenziale di cardiochirurgia per adulti nel bacino di utenza di Palermo, infine, si chiede di informare la Commissione su quali siano i percorsi terapeutici previsti per la gestione delle cardiopatie che richiedano interventi chirurgici e trapianti di cuore. “E’ compito imprescindibile di questa Commissione – spiega il presidente Orlando – intervenire, non solo sugli eventi avversi nel momento in cui questi si realizzano, ma sulla possibilità che tali eventi avversi si verifichino quando non vengono rispettate delle regole minime di programmazione di interventi che riguardano alcuni settori critici della sanità pubblica. Per questo, e tenuto conto delle legittime perplessità espresse dall’utenza e dagli operatori chiamati in causa, chiediamo all’assessore Russo e ai direttori generali dei presidi ospedalieri interessati, di relazionare quanto prima, sui punti precedentemente elencati”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI