San Silvestro a mare |Festa di sport e tradizioni - Live Sicilia

San Silvestro a mare |Festa di sport e tradizioni

Appuntamento lunedì mattina alle 9 per la gara sportiva di fine anno che appassiona i catanesi. La novità è la diretta radio di "Mizzica" su Radio Studio Centrale

Porticciolo di Ognina
di
3 min di lettura

san silvestro a mareCATANIA – È stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, la 53° edizione della San Silvestro a Mare, un classico che si rinnova puntuale dal 1960. A illustrare la gara internazionale, che anche quest’anno si svolgerà la mattina del 31 dicembre al porticciolo di Ognina, il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli, il Presidente della Strano Light Nuoto Catania Francesco Scuderi, Antonio Pennisi, figlio di Lallo, storico ideatore e promoter della manifestazione, Salvo Pogliese, vice presidente dell’Ars, gli assessori comunali allo Sport, Sergio Parisi, al Mare Santi Rando, alle Innovazioni tecnologiche Sergio Serafini, ai Lavori Pubblici Giuseppe Marletta, oltre al Presidente della Commissione consiliare allo Sport, Manlio Messina.

“Una classica catanese che non potevano non onorare presentandola al Comune” – ha affermato il sindaco Stancanelli che sarà presente il 31 mattina al tuffo d’avvio. “Anche quest’anno infatti – ha proseguito – abbiamo deciso di inserire l’importantissima manifestazione, cara al cuore dei cittadini, all’interno del Natale catanese 2012, perché è senza dubbio un evento che richiama visitatori da ogni parte”. L’appuntamento a metà tra sport e folklore, organizzato dalla società Strano Light Nuoto Catania e dal Circolo Canottieri Jonica, l’anno scorso ha toccato la quota di 250 iscritti e, per l’edizione 2012, presenta una novità: la diretta radiofonica su Mizzica, nota trasmissione di Radio Studio Centrale.

“Anche quest’anno abbiamo lavorato assiduamente per organizzare quella che ormai è annoverata tra le manifestazioni più attese, non solo per i catanesi ma per tutti gli appassionati di mare e di sport. Con Antonio Pennisi, infatti – ha proseguito – abbiamo raccolto l’eredità del padre, l’eccezionale Lallo Pennisi, storico organizzatore della San Silvestro a Mare”.

Una tradizione che si rinnova ogni anno mantenendo la freschezza di una novità, ma portando con sé lo spirito di tutti quelli che, nel tempo, l’hanno resa grande. “Sono felice di poter riproporre ai miei concittadini la gara che tanto amava mio padre e che io considero una sorella minore. È nata appena due anni dopo di me e la amo e la odio proprio come fosse una di famiglia. Ringrazio infinitamente – ha continuato – oltre all’amministrazione e a tutte le istituzioni che rendono possibile l’evento, il Demanio Marittimo Regionale che ha rilasciato immediatamente tutte le autorizzazioni”.

Un appuntamento irrinunciabile, quindi, che la Nuoto Catania e il Circolo Canottieri Jonica regalano alla città per rafforzare il legame con lo sport e con il mare, esaltando il territorio e il magnifico scenario che fa da sfondo alla gara: il porticciolo di Ognina.

“La San Silvestro a Mare è il più noto momento di vicinanza tra i catanesi e il loro mare – ha spiegato il Cavalier Francesco Calabrese di Martino, presidente del Circolo Canottieri Jonica – e noi saremo presenti come ogni anno, mettendo a disposizione delle squadre e degli atleti il classico tè caldo alla fine della nuotata”. E proprio sull’aspetto promozionale per la città di Catania che un evento di questo tipo rappresenta, si è soffermato l’assessore Parisi, nonché presidente regionale della Federazione italiana nuoto (Fin).

“Per me la presentazione di questa edizione rappresenta un’emozione doppia, perché la vivo nella duplice veste di delegato del sindaco e presidente della Fin. La San Silvestro a Mare, evento che esalta gli atleti e il nostro splendido territorio – ha aggiunto – è un esempio di come lo sport possa aiutare lo sviluppo del turismo e della nostra terra. Con l’assessore Rando – ha concluso – abbiamo già stabilito di effettuare una pulizia straordinaria della location, perché il 31 sia tutto perfetto”.

Tutto pronto, dunque, per la gara che si disputerà lunedì prossimo a partire dalle ore 9,00 quando si apriranno le iscrizioni. Otto le categorie: Diversamente abili, Donne, Ragazzi Under 17, Assoluti, Master Under 40. Master Over 40, Amatori Under 50 e Amatori Over 50. Il tuffo di inizio è previsto per le 11 e, come di consueto, saranno presenti rappresentanti della Guardia Costiera e della Misericordia di Ognina, che metteranno a disposizione la loro professionalità.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI