"Se conosci il santo lavori"| Tutti in fila dal boss - Live Sicilia

“Se conosci il santo lavori”| Tutti in fila dal boss

Commenti

    E noi che aspettiamo il lavoro da conte

    ****Quanto è difficile estirpare la mentalità mafia, specie dove è lo Stato che fatica a dare risposte.****
    veda chequesta mentalità è comune a tutti in tutti i campi, come si è visto anche dalle scenette di ALBANESE nei panni del politico ***TU MI VOTI etc etc*** i metodi sono diversi, ma la Mentalità è quella, i modi quelli i risultati pure quelli, IN TUTTO CIO’ CHE FAI E’ COSI’ in questa Sicilia, Un esempio TERRA-TERRA Io per riuscire a trasferirmi da un Dipartimento ad un altro HO impiegato 7 anni DI PARERI NEGATIVI da parte del mio Dirigente, il bello che manco me lo comunicavano che c’era il diniego al trasferimento, SETTE ANNI AD ANDARE A BUSSARE TUTTE LE PORTE mentre altre persone tempo 1 settimana, già trasferiti etc etc, IO non voglio dare un APPELLATIVO a questo Ma voi come la chiamate QUESTA?? non c’è un BOSS, ma le modalità sono le stesse, anzi peggio, con il Boss hai una Sburocratizzazione, con la pubblica amministrazione l’inferno burocratico, ci nascondiamo dietro la parola MAFIA, BOSS, etc etc, ma nessuno è esente da colpe, anche le cosiddette persone “PULITE” operano ed hanno atteggiamenti degni della mafia e questo è dappertutto basta che una persona occupi un posto di potere LA SEDIA ti da quel potere di essere un tiranno verso le altre persone, ogni Poltrona ha le sue modalità mafiose INUTILE CHE LO NASCONDIATE. è cosi’ se vi pare.

    tranquillo ci pensano salvini meloni berlusconi e miccimeci

    Parassiti.

    Pentitevi davanti a Dio.

    Queste intercettazioni dimostrano che il lavoro e lo sviluppo economico è la chiave di tutto. Se la mafia non avesse a disposizione gente disperata che farebbe di tutto pur di tirare a campare, si troverebbe in grosse difficoltà.

    Mafiosi m…acce, perchè la mafia è una montagna di letame!

    Peccato che il “lavoro” che trovano questi loschi individui impoverisce i malcapitati che vengono costretti ad assumere dai malavitosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI