La Regione siciliana finanzia la creazione di cimiteri destinati agli animali d’affezione e domestici. Lo ha deciso il governo Musumeci che ha stanziato due milioni di euro a disposizione dei Comuni che ne faranno richiesta. Si dà così attuazione, dopo 22 anni, ad una legge dell’Ars rimasta inapplicata e che prevede appunto la possibilità di seppellire le spoglie dell’animale in un vero e proprio cimitero, anche previa cremazione, secondo le caratteristiche fissate dal regolamento sanitario.
Musumeci: “Così diamo riconoscimento ai nostri compagni di vita”
“Con questa nostra iniziativa – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – la Sicilia si allinea ad altre regioni del Nord Italia ma, soprattutto, diamo concreto riconoscimento ai nostri compagni di vita, quali esseri senzienti e non oggetti. Quello del governo regionale è un gesto di grande civiltà e sensibilità. Spero che incontri l’interesse di tanti Comuni”.
E quelli delle persone (rotoli ec…) ?
ma perche nn fate icimiteri per le persone
finalmente !! almeno una sepoltura degna della loro esistenza. era ora.
E bravo nullo che liscia il pelo a tutti coloro che hanno animali in casa. Ormai prometterebbe pure la luna pur di essere confermato. Fermatelo …..
Musumeeci ma dove vivi . Guarda che a Palermo non ci sono cimiteri nemmeno per gli uomini. Vai ai Rotoli, aggiornati.
Due milioni di euro, ulteriore consumo di suolo, e nei cimiteri per gli umani le bare restano accatastate. Ottima idea!