"Dobbiamo eliminare gli sprechi | La situazione è grave" - Live Sicilia

“Dobbiamo eliminare gli sprechi | La situazione è grave”

Il neo assessore all'Economia Baccei: "Ogni decisione sarà basata sui principi di trasparenza e serietà. Sarà difficile evitare l'esercizio provvisorio, ma ci proveremo. Un nuovo ragioniere generale? Ne parlerò con Crocetta".

L'assessore Baccei
di
3 min di lettura
PALERMO – Per qualcuno è il “commissario” mandato da Roma per controllare i conti della Regione. Per il governatore, invece, è la garanzia di un rapporto virtuoso col governo centrale. L’assessore all’Economia Alessandro Baccei incontra la stampa. Presentazione ufficiale e prime parole ufficiali.
“Ho evitato incontri con la stampa per evitare di tralasciare qualcuno. E oggi non parlerò di numeri. Partirò da trasparenza, serietà e responsabilità. Dobbiamo essere molto seri perché la situazione è grave. L’operazione sui numeri sarà improntata a questi principi. Ogni decisione sarà frutto di un processo di condivisione. A quel punto ritengo che nessuno si metterà di traverso sulle decisioni”.
“Mi aspetto – ha proseguito Baccei – anche un contributo dalla stampa. Anche sui temi legati agli sprechi. Persino sui numeri del bilancio che voi conoscete bene. Noi stiamo scrivendo un libro, fatto da quattro capitoli. Il primo è il bilancio a legislazione vigente e spesa incomprimibile: vediamo cosa viene fuori. Fatto questo, scriveremo la parte più bella del bilancio che è quella che andrà a utilizzare i fondi extraregionali: ci sono un po’ di soldi da spendere e dobbiamo farlo bene, in maniera coordinata anche con le autorità di gestione della Regione. Il terzo capitolo – aggiunge l’assessore – è quello più brutto, ma può diventare bello se riusciamo a tagliare sprechi e privilegi. In questo caso valuteremo tutti insieme ogni proposta. Con queste credenziali presenteremo a Roma il quarto capitolo: mi riferisco alle richieste legittime della Sicilia, che si basano sul nostro Statuto”.
“Se noi facciamo vedere – spiega l’assessore Baccei – che stiamo portando avanti riforme strutturali e che stiamo eliminando veri sprechi, le richieste assolutamente legittime potranno essere ascoltate al tavolo attorno al quale andremo a sederci. Ovviamente le riforme non vanno solo scritte, ma portate a termine”.
Sul 2014 stiamo seguendo delle emergenze. Quest’anno se fossimo arrivati un po’ prima avremmo potuto evitare l’esercizio provvisorio. O quantomeno ridurlo al minimo. Proveremo ugualmente a scongiurarlo, anche se è quasi impossibile, i margini sono strettissimi. E io sono in assessorato, tra giunte e commissioni, da tre giorni. E ho passato 12, 14 ore al giorno a discutere. Il vecchio bilancio di previsione è stato costruito in maniera tale da rendere difficile la verifica della spesa successiva. Io non voglio andare a ripercorrere la storia. Ma adesso il metodo deve cambiare”.
“Dobbiamo provare a sfruttare meglio anche i nostri beni. I residui attivi? Rappresentano un rischio per il bilancio. E per quello c’è un Fondo. Si valuterà la portata del rischio sulla base della normativa. Se interverremo anche sul personale? Noi raccoglieremo le idee di  tutti. E certamente privilegeremo gli interventi che non hanno impatto sociale. Partiremo da sprechi e privilegi. Pensiamo anche a una unica centrale degli acquisti come fanno altrove. A livello nazionale ci sono stati dei tagli ai permessi sindacali, perché dovremmo fare diversamente?”.
“Se ci fosse stata maggiore responsabilità non saremmo a questo punto. Quello che mi preoccupa è proprio il senso di responsabilità di tutti. Spero che una volta che si è decisa una cosa, nessuno venga a chiedere una cosa che non era prevista”.
“Stiamo lavorando a dieci punti. Tra questi la gestione del patrimonio e degli affitti. Carenza di dirigenti in assessorato? Certamente in alcuni settori servono dei rinforzi. Penso agli uffici che si occupano di partecipate. Il dirigente generale Pisciotta? Presto saprete il mio pensiero, attendo di parlare col presidente della Regione che è fuori dalla Sicilia”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI