A29, bloccata per 2 ore via Belgio | La protesta sfocia nel caos - Live Sicilia

A29, bloccata per 2 ore via Belgio | La protesta sfocia nel caos

Il corteo dei Cobas (Foto Guagenti)

La manifestazione degli studenti medi si è unita allo sciopero indetto dai sindacati di base. I Cobas e un gruppo di lavoratori del call center Accenture hanno interrotto la circolazione sulla A29 all'ingresso di Palermo per due ore.

il 'blocchiamotuttoday' e lo sciopero generale
di
2 min di lettura

PALERMO- Blocchi stradali, traffico in tilt, uova contro un istituto di credito e l’autostrada bloccata per circa due ore. E’ stata una mattinata di ‘passione’ per gli automobilisti palermitani. Il “Blocchiamotuttoday”, organizzato dai sindacati di base, Cobas, Cub, Usi e Adl Cobas, alla quale hanno partecipato anche migliaia di studenti ha creato infatti gravi problemi alla circolazione dovuti ad alcuni blocchi in diversi incroci stradali.

Un gruppo di lavoratori ‘Accenture’, proprio mentre il corteo organizzato si dirigeva a Palazzo d’Orleans, ha bloccato l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo per circa due ore, all’ingresso del capoluogo, all’altezza dell’uscita di via Belgio. Almeno cinque i chilometri di coda che si sono formati lungo l’autostrada. La colonna di auto ha già raggiunto, in poco tempo, le gallerie di Isola delle Femmine. I lavoratori hanno poi rimosso il blocco dietro la promessa di un incontro in prefettura per discutere la loro vertenza.

Occupata anche da un gruppo di studenti , pochi minuti dopo la fine del corteo, la mensa universitaria in viale delle Scienze. Si legge in una nota che “l’azione vuole mettere in discussione i continui aumenti di tasse a fronte di disservizi altrettanto in aumento, tra cui la mensa universitaria che ad oggi è a pagamento”.

Il corteo organizzato è partito intorno alle 10 di stamattina da piazza Politeama, dove migliaia di studenti proveniente dai diversi istituti si sono dati appuntamento. I partecipanti si sono poi mossi percorrendo via Maqueda ed immettendosi poi lungo corso Vittorio hanno raggiunto Palazzo D’Orleans. Circa duemila le persone che hanno partecipato tutto sommato pacifica. A preoccupare le forze dell’ordine soltanto la presenza di qualche fumogeno e di alcuni ragazzi che si muovevano a volto coperto indossando una maschera bianca. Da annotare un lancio di uova contro una sede UniCredit.

“Il dibattito politico nazionale degli ultimi giorni – si legge ancora in una nota – è monopolizzato dalla nuova legge di stabilità. Se il premier annuncia che non ci saranno nuove tasse e definisce la riduzione attuale ‘la più grande mai fatta da un governo in un anno’, le categorie sociali da sempre più svantaggiate lamentano la negazione di diritti, la privatizzazione dei servizi, il taglio della spesa sociale; e dunque alcun sostanziale cambiamento di rotta rispetto ai precedenti governi”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI