I ‘vecchi’ Santapaola e i nuovi capi, tra status symbol e bella vita CATANIA di Josè Trovato I riscontri della Dia
IL DOCUMENTO Mafia, a Palermo i clan “faticano” a rimettere in piedi la Commissione di Redazione La relazione della Dia
NEL RAGUSANO Mafia, Dia sequestra beni per circa 1 milione di euro al clan Giuliano VIDEO di Redazione Organizzazione storicamente legata al clan "Cappello" di Catania
PALERMO “Follow the money”, presentato il calendario 2025 della Dia di Redazione Una dedica speciale a Giovanni Falcone
DIA CATANIA Clan Cappello e rifiuti, confiscati beni agli eredi di Vincenzo Guglielmino di Redazione CT La confisca è stata eseguita dalla Dia di Catania: l'uomo era ritenuto vicino ai clan e due aziende ora sono amministrate dal Tribunale
MAFIA Gela, maxi-confisca da 65 milioni di euro a tre imprenditori NOMI di Riccardo Lo Verso Rivenditori di auto di lusso ritenuti vicini alla famiglia mafiosa dei Rinzivillo
ANTIMAFIA Beni per 4milioni confiscati dalla Dia di Torino a un commercialista di Redazione Contabile di una nota famiglia 'ndranghestista
CATANIA E PROVINCIA Mafia, dal Pnrr ai Santapaola-Ercolano: l’allarme della Dia di Redazione CT La relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia getta ombre inquietanti nel contrasto alla criminalità organizzata.
criminalità organizzata Mafia, Dia: “Manca una leadership solida, si affermano nuovi capi” di Redazione I principali interessi criminali delle mafie siciliane: ecco quali sono
La relazione ‘Ndrangheta, Dia: “Assoluta dominatrice della scena criminale” di Redazione Traffico di droga ed infiltrazioni negli enti locali
MESSINA Appalto al Cas: arrestati colletti bianchi, tutti i NOMI di Gianluca Rossellini Sono accusati in concorso di turbata libertà dei pubblici incanti
IL PROVVEDIMENTO Maxi sequestro da 12 milioni a un commercialista messinese di Redazione In azione la Direzione investigativa antimafia
DIA Enna, confiscati beni immobili per 4 milioni di euro ad un imprenditore di Redazione Il provvedimento scaturisce dalle risultanze di un’attività di indagine avviata dalla DIA nel 2010
DIREZIONE ANTIMAFIA Mafia, affari e potere: asse Palermo, Messina e Catania di Josè Trovato Se la provincia peloritana diventa un crocevia d'interessi criminali.
TRA ADRANO E BRONTE Dia, impresa in sospetto di mafia per i lavori sulla 284 di Redazione CT La ditta in questione ha già un'interdittiva per i legami col clan Cintorino di Calatabiano.
LA DIA Agrigento, il sequestro a Maria Barba: le motivazioni di Peppe Castaldo Ecco perché la procura ha congelato i beni della Onlus.