Terme, un piano di rilancio | per Acireale e Sciacca - Live Sicilia

Terme, un piano di rilancio | per Acireale e Sciacca

Oggi l'assessore regionale all'Economia, Gaetano Armao (nella foto), ha incontrato il sindaco il sindaco di Sciacca, Fabrizio Di Paola, il commissario liquidatore delle terme di Sciacca, Carlo Turriciano e il sindaco di Acireale, Nino Garozzo, con il commissario liquidatore delle Terme di Acireale, Margherita Ferro.

OGGI DUE RIUNIONI A PALERMO
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – Servizi fuori uso, saloni deserti e porte chiuse. Questo è il saluto che le Terme di Acireale danno ai loro visitatori da mesi. La struttura, un tempo fiore all’occhiello del turismo termale siciliano, oggi deve fare i conti con anni di conti in rosso e con una sonora “bocciatura” da parte dei consulenti di Sviluppo Italia Sicilia, advisor della Regione con il compito di venderle e privatizzarle. In particolare, i tecnici interministeriali hanno definito gli hotel sovra-classificati, la gestione finanziaria inadeguata e la mancanza degli standard minimi. Elementi che impongono, secondo il giudizio dei consulenti, una vendita che garantisca ai privati una massima libertà di gestione.

È per questo che oggi l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha incontrato il sindaco il sindaco di Sciacca, Fabrizio Di Paola, il commissario liquidatore delle terme di Sciacca, Carlo Turriciano e il sindaco di Acireale, Nino Garozzo, con il commissario liquidatore delle Terme di Acireale, Margherita Ferro. “Due positive riunioni dalle quali scaturisce un piano di lavoro condiviso e concreto, con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali interessati al rilancio delle terme di Acireale e Sciacca, a partire dalle amministrazioni comunali – dichiara in una nota Armao – . A brevissimo saranno emanati gli avvisi e le piattaforme negoziali per l’individuazione dei soggetti imprenditoriali che mostreranno interesse alla gestione dei due poli termali, ma soprattutto capacità d’investimento e valorizzazione delle strutture. Questo è l’unico percorso per offrire una prospettiva di sviluppo ai territori interessati”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *