Vigili, i numeri del 2014 | In arrivo le multe automatiche - Live Sicilia

Vigili, i numeri del 2014 | In arrivo le multe automatiche

Da sinistra Lucietta Accordino, Vincenzo Messina, Leoluca Orlando e Luigi Galatioto

Oltre 330mila contravvenzioni per violazione del Codice della strada e 51.748 punti tolti dalla patente, 168 patenti ritirate, oltre 7.500 veicoli rimossi e 90 discariche di cui 38 di amianto. Presto gli ausiliari multeranno le auto in doppia fila.

PALERMO – Oltre 330mila contravvenzioni per violazione del Codice della strada e 51.748 punti tolti dalla patente, 168 patenti ritirate, oltre 7.500 veicoli rimossi e 90 discariche di cui 38 di amianto. Ma entro l’anno anche telecamere autorizzate dal ministero per elevare in modo automatico le multe e ausiliari del traffico contro le doppie file. Sono i numeri che descrivono il 2014 della Polizia municipale di Palermo, presentati nel corso di una conferenza stampa presso la caserma di via Dogali. “Palermo è migliore dei palermitani, ci sono tanti esempi di inciviltà e barbarie che si consumano ogni giorno – ha detto il sindaco Leoluca Orlando, dopo un minuto di silenzio per l’eccidio di Parigi – ma non mi è mai successo di sentire la Polizia municipale così in sintonia con l’amministrazione comunale, che non è una tessera del mosaico Palermo ma è parte della cornice. Sui posteggiatori abusivi i controlli sono molto aumentati, perché spesso sono un controllo criminale del territorio. Nelle zone pedonali i commercianti, a volte, hanno timore nel dire che le cose vanno meglio. A Capodanno, contrariamente a Roma, nel turno notturno non c’è stato nemmeno un assente e nel turno successivo dopo solo 6 su 60. La movida? Tanti figli della Palermo bene farebbero meglio a collaborare al contrasto del traffico di droga”.

“Questo è un palazzo di cristallo e di imboscati non ne abbiamo, i cittadini vengano pure a chiederci informazioni – ha detto il comandante Vincenzo Messina – Oltre 700 agenti sono per strada e in molti agiscono in borghese. Abbiamo però bisogno di garanzie contrattuali. Abbiamo sviluppato un nuovo sistema di comunicazione con la cittadinanza e siamo protagonisti nella lotta ai parcheggiatori abusivi, anche se per poterli arrestare abbiamo bisogno che i cittadini denuncino l’estorsione. Palermo va amata di più, per questo chiediamo ai cittadini di non comprare alimenti non tracciati e di non eseguire lavori edilizi abusivi”.

Altra novità il progetto, ancora in fase di studio, di consentire agli ausiliari del traffico dell’Amat di elevare le multe alle auto in doppia fila che ostruiscono le strisce blu. “Sulla movida siamo molto attenti – ha continuato Messina – impieghiamo 180 agenti la domenica e 240 il sabato, con controlli a tappeto. Presto faremo anche dei controlli sul consumo di alcol per prevenire gli incidenti”. “330mila contravvenzioni sono molte, dovrebbero bastare i cartelli – ha aggiunto il vicecomandante Luigi Galatioto – sul traffico cercheremo di favorire la fluidificazione con la lotta alle doppie file”. Tra 12 giorni partiranno inoltre i lavori in via Ugo La Malfa, nella sede ex Telecom: prima si trasferirà la centrale operativa, poi il resto dei reparti. Il tutto dovrebbe concludersi entro l’anno.

IL PERSONALE I vigili in servizio sono 1.411, di cui 712 agenti, 512 specialisti in area di vigilanza, 3 dirigenti, 2 funzionari, 111 amministrativi e 174 part-time. Gli uomini sono 1.014, le donne 397; l’età media è di 52 anni. Il 70% opera in esterno. In media 8 pattuglie ogni giorno presidiano scioperi e manifestazioni.

SOCIAL NETWORK Sono 6.884 gli utenti che seguono i canali Twitter e Facebook della Municipale, i messaggi diffusi sono stati 5.226. Da ottobre i cittadini possono anche inoltrare delle segnalazioni. (140 in due mesi). Inoltre sul sito del Comune è possibile visualizzare gli estremi delle multe (con tanto di foto scattate dagli autovelox) e richiedere il pagamento entro 5 giorni, risparmiando il 30%.

AMBULANTI E MOVIDA Nel 2014 la Polizia municipale ha sequestrato 30.000 pezzi per un totale di quasi 20 tonnellate, in aumento rispetto al 2014. Per la movida sono stati effettuati 289 controlli, per un totale di 243 tra sanzioni e illeciti penali. Sono stati chiusi 83 negozi. I controlli sull’inquinamento acustico sono arrivati a 158, con 8 denunciati e multe per 30mila euro.

EDILIZIA E MONUMENTI 1153 gli accertamenti effettuati a seguito di segnalazioni per 329 segnalazioni di reato, 485 persone denunciate, 91 ordinanze di demolizione, 31 denunce per violazione dei sigilli e 92 chilometri di terreni sequestrati. Per quanto riguarda i beni artistici, sono stati effettuati 25 sequestri e in 474 hanno subito una denuncia.

AUTOVELOX E DOPPIE FILE Calano i morti per alta velocità in viale Regione, passando da 8 a 2, ma in generale gli incidenti mortali in tutta la città aumentano da 19 a 27. In diminuzione gli incidenti stradali con o senza feriti (rispettivamente 2.068 e 1.284, contro i 2.310 e 1.420 del 2013). Aumentano le sanzioni con autovelox, passando da 59.934 a 89mila. Sono stati 25mila le multe per doppia fila con lo Street control e 4.500 per la circolazione abusiva in corsie preferenziali.

PARCHEGGIATORI ABUSIVI Nel 2014 i controlli sono stati 570 per un totale di 372 sanzioni e 380 euro sequestrati. 20 i denunciati, specie a Mondello e in centro.

MULTE In totale sono state elevate 330mila contravvenzioni, contro le 322mila del 2013. 76.628 hanno previsto la decurtazione di punti dalla patente, in 641 sono stati invece sorpresi senza assicurazione. 168 le patenti ritirate, 2.542 quelle sospese. Ci sono iscrizioni a ruolo per 27 milioni.

AMBIENTE 7.581 i veicoli rimossi, 99 le carcasse segnalate alla Rap specie alla Favorita. 90 le discariche abusive, di cui 38 di amianto. Sono stati 1.400 i metri cubi di rifiuti illecitamente abbandonati.

DECORO E RIFIUTI Sono stati 1.448 i controlli eseguiti sul conferimento rifiuti, specie nell’area della differenziata, con 814 multe per 58mila euro. Sequestrati in centro e nei luoghi turistici rastrelliere, banchetti e strutture mobili.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI