Viva Verdi! - Live Sicilia

Viva Verdi!

Cosa c'รจ in giro.

Tempo d'autunno
di
0 Commenti Condividi

PALERMO- Dopo la pausa estiva, riparte la Stagione Lirica 2013 del Teatro Massimo Bellini. Debutta stasera e in replica sino al 31 ottobre prossimi Stiffelio, in prima assoluta per Catania, lโ€™opera con cui il Teatro Massimo Bellini onora Giuseppe Verdi nellโ€™anno, e nei giorni, in cui in tutto il mondo si celebra il bicentenario della nascita. Si tratta di un allestimento del โ€œBelliniโ€, con la direzione dโ€™orchestra di Antonino Manuli, la regia di Ezio Donato, e le voci del soprano Dimitra Theodossiou, del tenore Roberto Iuliano e del baritono Giuseppe Altomare.

Sempre a Catania, nellโ€™ambito della rassegna โ€œPercorsi dโ€™autunnoโ€ , lโ€™associazione culturale Darshan presenta nella splendida cornice di Castello Ursino, i duetti dei preziosi violini Amati e Goffriller donati dal barone Zappalร -Asmundo alla cittร  di Catania. Stasera ri-suoneranno in concerto in una serata che farร  vibrare non solo le corde dei violini, ma dellโ€™anima.

A Petralia Soprana prende il via la Festa dei Sapori Madoniti d’Autunno, che si concluderร  domenica. Lโ€™edizione 2013 prevede un ricco assortimento di pietanze da gustare negli stand, il tutto inondato da vino e sangria a volontร . Ma la festa dei sapori non รจ solo gastronomia: nei tre giorni dellโ€™evento, infatti, sarร  possibile conoscere il paese, andare alla scoperta dei suoi tesori artistici e architettonici, visitare mostre. Il programma prevede anche momenti di intrattenimento e animazione per bambini, oltre alla seconda edizione della Lotteria dei Sapori: votando lo stand preferito si partecipa allโ€™estrazione di un fine settimana per due persone a Petralia Sottana.

Dopo il successo di Alcestis, la compagnia di ballo Increpaciรฒn Danza di Barcellona, diretta da Ramรณn Baeza e Montse Sรกnchez, inaugura stasera la 46sima Stagione del Teatro Libero di Palermo con lo spettacolo โ€œXX Increpaciรฒnโ€. Un momento di festa, oltre che di arte, per festeggiare i ventโ€™anni della storica compagnia catalana, partita dal flamenco per inventare un suo linguaggio coreografico, un percorso di ricerca teso a mettere insieme due strade artistiche in apparente contrapposizione: la tradizione del flamenco e l’innovazione della danza contemporanea.


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

0 Commenti Condividi

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.