Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Salvalarte Sicilia riparte da Carlentini e Caltagirone

Salvalarte Sicilia
riparte da Carlentini
e Caltagirone

Legambiente
di redazione
0 Commenti Condividi

Il Sicilia Gran tour 2008 di Salvalarte Sicilia, storica campagna di Legambiente per la difesa e la valorizzazione del patrimonio culturale minore, giunta al settimo anno, riparte con due nuove tappe: Carlentini e Caltagirone.

Domani mattina, alle 9, l’appuntamento a Carlentini sarà nell’area archeologica di Leontinoi per le visite didattiche con le scuole. Gli alunni parteciperanno anche a dei laboratori e ad un’animazione teatrale dell’attore Alfio Vasile. Sia le visite che i laboratori proseguiranno anche sabato 22, mentre la mattina di domenica 23 l’area archeologica sarà aperta al pubblico con visite guidate.
Sempre venerdì, alle 10.30, l’altro appuntamento si svolgerà a Caltagirone, nell’aula magna dell’Istituto d’arte per la ceramica Luigi Sturzo, dove avrà luogo il convegno “Officine Vella: dal disegno artigianale all’industria design” che proseguirà il 29 novembre a Castelvetrano.
Alla tavola rotonda, che sarà moderata da Francesco Saverio Brancato, ordinario di tecnologia dell’architettura, interverranno: Francesco Pignataro, sindaco di Caltagirone; Rosario Branciforti, preside dell’Istituto statale d’arte per la ceramica; Sebastiano Russo, presidente circolo “Il Cigno” ONLUS Caltagirone; l’architetto Luigi Belvedere; Biagio Pace, responsabile Salvalarte Caltagirone; Antonio Navanzino dell’accademia di Belle arti Siracusa; Giuseppe Salluzzo, responsabile Salvalarte Castelvetrano; Salvatore Regalbuto, docente corso di restauro ceramico e
Gianfranco Zanna, responsabile Beni Culturali di Legambiente Sicilia.
Il meeting sarà anticipato da una passeggiata didattica: “Quel che resta dell’opera del Vella”.
Dal 21 al 29 novembre, presso i locali dell’Istituto d’arte, sarà allestita una mostra con materiali originali delle Officine Vella.
A Castelvetrano il 29 novembre il seminario proseguirà affrontando il tema della “Valorizzazione della terracotta monumentale in Sicilia: l’opera delle officine Vella di Caltagirone ed il Palazzo Signorelli a Castelvetrano”.

Leggi notizie correlate

• Caltagirone, maestro e alunno sono risultati positivi

• Contagi in Cardiologia: il sindacato lancia l'allarme

• Carabinieri, notte di controlli a Caltagirone

Tags: caltagirone · carlentini · Francesco Saverio Brancato · legambiente · luigi sturzo · patrimonio culturale · salvarte sicilia · sicilia gran tour 2008 · valorizzazione

Pubblicato il 20 Novembre 2008, 12:29
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia