Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il ricordo di Mattarella nei politici siciliani

Il ricordo di Mattarella
nei politici siciliani

il presidente assassinato
di Andrea Cottone
0 Commenti Condividi

Tutti presenti alla cerimonia di commemorazione di Piersanti Mattarella, presidente della Regione, ucciso il 6 gennaio del 1980 per mano mafiosa. Dal governatore Raffaele Lombardo, al presidente della provincia Giovanni Avanti, dal presidente dell’Ars Francesco Cascio ai senatori Vizzini (Pdl) e Lumia (Pd), fino ai figli Bernado e Sergio.

“Sono passati 29 anni ma credo che nei palermitani e nei siciliani non si sia sbiadito il ricordo di quest’uomo onesto, rigoroso che avviò e realizzò una serie di riforme importanti del governo della Regione siciliana” ha detto Raffaele Lombardo. “Sono onorato di partecipare per la prima volta a questa commemorazione” ha aggiunto ricordando l’esempio “alle giovani generazioni, ma soprattutto a noi stessi: deputati e uomini di governo di questa Regione, perchè sulla strada dell’onestà e del rigore morale si possa contribuire a risollevare le sorti della Sicilia”.

“Mattarella fu ucciso dall’intreccio devastante tra mafia e politica” dice Giuseppe Lumia. Un rapporto che oggi “è ancora presente”. Il perno su cui “Cosa nostra si riproduce ed è in grado di riorganizzarsi. Se ci libereremo da questo rapporto – ha concluso Lumia – saremo nelle condizioni di fare un passo in avanti senza precedenti nella lotta alla mafia”.

“Rispetto per le istituzioni, trasparenza nell’amministrare, barra ferma sulla legalità. Se sapremo governare tenendo sempre alta l’attenzione e l’impegno su questi tre punti fondamentali potremo dire che l’esempio ed il sacrificio di quanti hanno speso la loro vita nella lotta alla mafia non sono andati perduti”. Ha detto il sindaco di Palermo Diego Cammarata ricordando la figura di Piersanti Mattarella.

Per Carlo Vizzini, presidente della commissione affari costituzionali e componente della commissione antimafia, “rappresenta l’immagine della Sicilia che vorremmo e che ancora non c’é. In quella stagione di straordinaria difficoltà Mattarella comprese che senza battere la mafia non era possibile costruire il futuro”.

“Un esempio per tutti gli amministratori, un uomo delle istituzioni che ha pagato con la vita il proprio impegno in favore della legalità e della trasparenza”. Il presidente della provincia di Palermo, Giovanni Avanti, parla così di “un uomo e un politico onesto e lungimirante, capace di fare scelte coraggiose. Oggi ogni cittadino e ogni amministratore dovrebbe seguire l’esempio di chi come Mattarella ebbe il coraggio di agire per spezzare qualsiasi legame fra la criminalità e la politica, in nome della giustizia e dello sviluppo della Sicilia”.

Pubblicato il 6 Gennaio 2009, 09:39
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia