Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / Olio: premiate aziende sicule

Olio: premiate aziende sicule

Agroalimentare
di Redazione
0 Commenti Condividi

Due “Sol d’argento” e 26 “Gran menzioni”. Arrivano i primi riconoscimenti per la Sicilia dalla settima edizione del “Sol d’Oro 2009”, il concorso oleario internazionale organizzato nell’ambito del Sol (il Salone internazionale dell’olio d’oliva vergine ed extravergine), in programma a Verona, dal 2 al 6 aprile, in contemporanea al Vinitaly.

A meritare la “medaglia d’argento” le aziende Riggio di Carlentini, in provincia di Siracusa, per la categoria “Fruttato medio”, e Rollo di Ragusa, per il “Fruttato intenso”. Il concorso ha lo scopo di dare risalto alla produzione oleicola, farla conoscere ai consumatori e agli operatori, presentare al pubblico gli oli extravergini d’oliva tipici nella loro varietà, specialmente connessa all’origine geografica e stimolare lo sforzo delle aziende inteso al continuo miglioramento qualitativo dei prodotti.

A contendersi l’edizione 2009 del Sol d’Oro, sono stati 248 oli di oliva extravergine (+10% rispetto al’edizione 2008) provenienti da 10 Paesi dei 5 continenti: dall’Australia al Perù, dal Cile alla Palestina, dal Marocco al Portogallo fino al Cile. I premi saranno consegnati il 2 aprile alle 15.30, nella giornata inaugurale del Vinitaly, alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia.

Leggi notizie correlate

• Un contratto integrativo - per 25 mila lavoratori

• Le eccellenze catanesi - tra i leader dell'agroalimentare

• Crisi dell'agroalimentare - "Non perdiamo i fondi"

“E’ il giusto riconoscimento – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via – per tutte quelle aziende che hanno saputo ricercare soluzioni innovative nel rispetto della più storica e consolidata tradizione olearia siciliana. Un successo che premia gli sforzi di quanti si prodigano quotidianamente per la crescita del comparto, di crescente importanza nel panorama agroalimentare della nostra Isola. In poco più di un decennio – continua – l’olio è stato “promosso” da semplice “condimento” ad alimento vero e proprio e per questo motivo è divenuto un ospite importante sulla tavola, tanto per la cucina quanto per una salubre e corretta alimentazione”.

Queste le 26 menzioni, sulle 60 complessive assegnate, andate alle aziende siciliane. Fruttato leggero: Agrestis (Buccheri), Mirisola (Riesi), Fontanasalsa (Trapani), Sallemi (Comiso) e Cantone (Sciacca). Fruttato medio: Alicos (Salemi), Consiglio (Castelvetrano), Titone (Trapani), Cinquemani (Bisaquino), Gafà (Ragusa), Lombardo (Campobello di Mazara), Terraliva (Siracusa), Cannata (Modica), Planeta (Menfi), Caruso e Minini (Marsala), Sipa (Partanna). Fruttato intenso: Gatto, Viragì, Rosso, Gulino e Cinque Colli (Chiaramonte Gulfi), Villa Zottopera (Ragusa), Mangano (Carlentini), L’Albero d’Argento (Castelvetrano), La Goccia d’Oro (Menfi), Cavasecca (Siracusa).

Tags: agroalimentare · extravergine d'oliva · olio · sol · sol d'argento · sol d'oro · vinitaly

Pubblicato il 23 Marzo 2009, 16:03
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Operazione Triade, parola agli investigatori

Troni e pistole dorate nelle case dei boss di Adrano

Blitz Triade, le foto degli indagati

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia