Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Di Pietro a Catania: “La mala gestione della città non è un caso isolato in Italia”

Di Pietro a Catania: “La mala gestione
della città non è un caso isolato in Italia”

Segretario dell'Idv a tutto campo
di Redazione
1 Commenti Condividi

“Il presidente del Consiglio Berlusconi porta avanti il suo progetto piduista, un partito unico, un pensiero unico, una persona sola al comando per appropriarsi della democrazia e dell’economia del Paese. E’ questo il progetto che va combattuto, per questo noi dell’Italia dei Valori esistiamo e resistiamo”. Lo ha detto il leader dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, oggi a Catania per inaugurare una nuova sede del partito.
Tra gli argomenti affrontati da Di Pietro, anche quello dell’emergenza rifiuti a Catania: “Quello su Catania – ha detto il leader dell’Idv – non è un impietoso reportage, ma una denuncia chiara ed evidente di una cattiva e mala gestione di questa città che indica che ci sono centinaia di Catania in tutta Italia. Questo modo di fare deve essere combattuto mandando a casa a zappare la terra chi si comporta in questo modo. Viceversa noi li mandiamo in Parlamento a fare gli onorevoli. Fino a quando c’è la possibilità difare tutto questo non ci sara’ mai una selezione e un’adeguata classe dirigente”.
Sulle prossime elezioni europee il leade dell’Italia dei Valori ha detto: “In Sicilia e in tutta Italia, Italia dei valori presentera’ non i propri candidati ma i migliori candidati della società civile. Tutti e 72 raccontano attraverso la propria esperienza umana la vita vissuta, il proprio curriculum professionale e l’impegno civile per dimostrare che c’è un’Italia migliore di cui essere orgogliosi anche al Paralamento europeo”.

Infine Di Pietro si è soffermato sul tema della sicurezza dei lavoratori sferrando un duro attacco al Governo: “Le modifiche apportate al teso unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro sono una licenza di uccidere, perchè si dice che per il profitto si può rinunciare alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. Il governo ha depenalizzato quello che era stato fatto perchè interessa soltanto il profitto anche se poi ci scappa il morto”.

Leggi notizie correlate

• Infrante ancora le norme anti-Covid: pub chiuso per la quarta volta

• Evade dai domiciliari, la moglie lo lascia sul pianerottolo

• "Febbraio senza te", l'omaggio di Vincenzo Spampinato ad Agata

Tags: Catania · governo · italia dei valori · sicilia

Pubblicato il 28 Marzo 2009, 13:26
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. GIGI 12 anni fa

    …e da quello che si legge in giro Di Pietro di gestione se ne intende, specialmente quando si tratta di investimenti immobiliari. Poi magari il Di Pietro moralista va in TV a dire che il rimborso elettorale si potrebbe abolire o limitare; il rimborso elettorale che serve a pagare i suoi investimenti immobiliari!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia